AF Digitale › Forum › Hi-fi e audio High-End › Diffusori stereo › UBSOUND diffusori Discussione Thread Ufficiale e recensioni
- Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 5 mesi fa da
GIANNI.
-
AutorePost
-
-
27 Febbraio 2020 alle 20:42 #95273
Franko
PartecipanteBuongiorno a tutti gli utenti di AF Digitale, una grande rivista che leggo da quando esiste.
Sono un audiofilo da molti anni e vorrei spendere due parole su questa realtà tutta italiana che mi ha decisamente affascinato, Ubsound, una marca che ho scoperto esistere da una decina d’anni, tutta Made in Italy, specializzata nella costruzione di diffusori acustici high-end fatti a mano e presente in tutto il mondo. Quindi ho deciso di aprire questa discussione thread ufficiale Ubsound sui diffusori, molto di nicchia e che merita molto secondo il mio modesto parere.
In realtà (e faccio un piccolo off topic sperando di non annoiarvi) esisteva già una discussione simile su un altro forum, ma per motivi “molto sospetti” la stessa discussione è stata chiusa… o meglio, bloccata. Ora, al di là delle “balle” che vuole far credere il moderatore ha chiuso quella discussione sull’altro forum e delle cui motivazioni scritte non credo neppure a mezza parola sinceramente, trovo invece molto sospetti i “motivi reali” della chiusura… in quanto appare palese che questa piccola grande marca italiana UbSound, essendo tra le pochissime al mondo che producono realmente ancora in Italia e davvero Made in Italy, ha “evidentemente” dato fastidio a qualcuno… anzi, a parecchi direi. Ho quindi visto una serie di interventi penosi a gamba tesa contro questa marca davvero scorretti da parte di alcuni membri e “zero” gestione da parte dei moderatori (uno in particolare), nel senso che li hanno lasciati scrivere peste e corna su questa marca italiana senza mai intervenire sui post fuori luogo, pur sapendo che questi individui non avevano mai neanche provato i prodotti di questa marca. Qesti individui sono chiaramente schierati per i concorrenti evidentemente. Ma non solo, il moderatore oltre a non intervenire “mai” sui vari post fake e pilotati contro questa marca italiana, è intervenuto addirittura a favore di tali post denigratori ed è anche intervenuto lui stesso contro questa marca italiana con dei suoi giudizi negativi a raffica, al posto di restare imparziale come dovrebbe fare un moderatore. Pazzesco. Inverosimile. Vergognoso direi. Inoltre, come se non bastasse, questo moderatore si è pure inventato da zero la storiella pindarica di due membri potenzialmente legati alla stessa persona, bannandoli entrambi, dicendo che lo facevano per aumentare l’audience di questa marca (manco quel forum fosse in grado di muovere mezza foglia sull’opinione degli audiofili… manie di grandezza forse, mah). In questo modo a dir poco subdolo, insultando di conseguenza anche la stessa marca, hanno potuto inventarsi autentiche “idiozie” su un ipotetico giochino di doppio account per avere un falso pretesto e poter chiudere la discussione. Una discussione che, man mano che cresceva con vari nuovi utenti che avevano acquistato e apprezzato vari prodotti di quesa marca italiana Ubsound, evidentemente ha fatto “cacare” addosso alcune persone, o marche, per il suo potenziale. Non ci sono altre spiegazioni. Il signore che aveva aperto quel thread aveva chiesto interventi solo da chi possedeva questi diffusori, ma niente, un puro assalto con illazioni infondate, ridicoli. Onestamente io questo lo chiamo gioco sporco… cioè nel 2020 fare “cartello” su una manciata di marche da proteggere a tutti i costi lo trovo davvero triste, deplorevole e patetico. Ecco queste sono le cose che mi fanno alterare.
Comunque eccoci qui, aria nuova vita nuova dicono, no? Bene allora torno in topic e non vi annoio ulteriormente.
Sono rimasto oltremodo soddisfatto di questa marca italiana Ubsound che progetta i suoi prodotti a Milano e li produce totalmente “a mano” sempre a Milano, quindi rigorosamente Made in Italy. A differenza della maggior parte delle altre marche italiane che progettano qui ma poi fanno produrre in oriente, come chiaramente inciso nella placchetta sul retro dei diffusori “developed in Italy and Made in China”… A qualcuno può non interessare ma a me sì, interessa molto il vero Made in Italy.
Ho acquistato da tempo i diffusori modello Velvet VL48 di Ubsound da pavimento. Sono molto soddisfatto, davvero tanto. Scrivo la mia piccola recensione in un secondo post successivo.
Questo perché vorrei che questo thread di discussione ufficiale rimanesse un punto di riferimento per ogni modello di diffusori della marca Ubsound.Quello che chiedo a tutti gentilmente, oltre ovviamente ad evitare ogni tipo di commento denigratorio falso e relative attività di flame come nell’altro forum, è di non sparare sciocche congetture campate per aria ma di dare giudizi SOLO se possedete davvero diffusori della marca Ubsound. Ovviamente per chi è realmente interessato/a ad avere informazioni e consigli sul prodotto pur non possedendolo, le porte sono apertissime e siete tutti ben accolti.
Altri dettagli sotto.
Diffusori acustici passivi attualmente a catalogo Ubsound:
– Velvet VL42 da scaffale, stand o libreria (€ 3.000 la coppia consegna inclusa)
– Velvet VL48 da pavimento (€ 4.000 la coppia consegna inclusa)
– Altri modelli a venire stando a quanto riportato nella zona protipi sul sito del produttore (aggiornerò quando li presenteranno sul mercato).
Sul sito ufficiale del produttore più info, dettagli tecnici, la loro tecnologia hdnss e test in anecoica
Post in aggiornamento
Franco
-
27 Febbraio 2020 alle 20:45 #95274
Franko
PartecipanteL’articolo di AF Digitale del lancio serie Velvet dipinta a mano a pennello: https://afdigitale.it/speciale-ubsound-serie-velvet/
-
27 Febbraio 2020 alle 20:50 #95276
Franko
PartecipanteSito ufficiale del produttore: https://www.ubsound.com/it/home-it/
-
27 Febbraio 2020 alle 20:50 #95277
Franko
PartecipanteLa loro tecnologia audio esclusiva HDNSS: https://www.ubsound.com/it/hdnss-it/
-
27 Febbraio 2020 alle 20:51 #95278
Franko
PartecipanteQui molti articoli e recensioni da tutto il mondo su questa marca italiana: https://www.ubsound.com/video-press-gallery/press/
-
27 Febbraio 2020 alle 20:52 #95279
Franko
PartecipanteBreve recensione diffusori UBSOUND Velvet VL48
Ho acquistato i diffusori Ubsound Velvet 48 da pavimento dopo averle ascoltate per un paio d’ore ad un aperitivo dimostrativo con annessa sessione di ascolto e dopo averne estramamente gradito la naturale dolcezza nel riprodurre Mozart da vinile. Volevo lasciare un breve feed positivo. Sono fatte davvero a regola d’arte, sono belle da vedere con ste sagome striate del pennello come
in un quadro dipinto a mano e soprattutto sono meravigliose da ascoltare. Le consiglio a chi predilige un suono flat, pulito, arioso e naturale. Poi uno se le regola come gli pare. Io non manipolo bassi medi e alti, amo sentirle così come sono. Per ora molto soddisfatto del mio investimento. Queste sono il quinto brand che provo in vent’anni e sono il primo che provo con singolo driver coassiale ibrido a due vie. Forse e’ presto per dirlo ma per ora sembra il migliore brand che ho avuto in vita mia in termini di suono flat.
Uso amplificazione Copland e piatto Project in una stanza di una trentina di metri quadrati circa.
Volevo lasciare questo feed positivo e meritato in questo bel thread che ho creato sulla rivista AF Digitale che leggo da anni.A disposizione per domande “reali” e scambio di opinioni con chi realmente possiede diffusori di questa marca. Non vorrei opinioni stile “flame” da utenti che non hanno mai ascoltato ne visto dal vivo questi prodotti ne tantomeno congetture sterili che fanno solo perdere tempo. Grazie infinite.
Franco
-
30 Marzo 2020 alle 16:32 #96894
GIANNI
PartecipanteCiao e congratulazioni per il bel thread che hai creato.
Pure io sono un contento possessore delle casse Velvet serie 048 di UbSound a torre floor stand di colore nero.
Mi piaciono parecchio. Ho terminato la fase di rodaggio da poco e sono molto sorpreso dal loro suono. In tutte le casse che ho avuto e provato negli anni non avevo mai sentito un suono cosi tanto naturale e bilanciato. All’inizio mi sembrava fin troppo neutro e con pochi bassi, poi ho compreso meglio l’utilizzo di casse con timbrica veramente naturale e appena alzi i bassi allora li senti eccome, potenti e molto presenti. In pratica questa possibilità di poter decidere realmente tu come equalizzare la traccia che senti è meravigliosa. Ora a dirla tutta mi sto abituando pian paino ad ascoltare le tracce con la loro timbrica naturale, non gelida e non calda, ma proprio naturale con una strepitosa separazione degli strumenti e delle voci, con una dinamica di alto livello. Ero perplesso sulle potenzialità di un singolo trasduttore coassiale a due vie, anche se è una bella belva che lavora in 8 ohms con 100 watt rms e anche se ricordavo molto bene il suono degli splendidi storici coassiali a due vie dell’Inglese Tannoy, quindi mi sono documentato bene leggendo alcuni articoli e feedback su varie riviste italiane, russe, rumene, inglesi e americane che ne parlavano bene. La stessa AfDigitale ne parla bene. E soprattutto ho letto molti feedback di acquirenti come me che hanno elogiato le qualità acustiche e costruttive di queste casse. Quindi, molto attratto dalla loro rifinitura manuale e attratto anche dal fatto che come lessi in giro sul web sono casse totalmente progettate e costruite interamente a mano in Italia, ho semplicemente dato sfogo alla mia grande ammirazione per il 100% Made in Italy e le ho acquistate sul sito del fabbricatore. Posso dirmi totalmente soddisfatto e sono troppo contento di aver scelto un prodotto di un brand italiano.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.