Il Lexon Balloon Dog Speaker unisce arte pop e tecnologia audio immersiva in un oggetto provocatorio: speaker Bluetooth da 750 euro o scultura da salotto?
Nel panorama degli speaker wireless di design, chi ha budget importanti ha solo l’imbarazzo della scelta tra gli appariscenti modelli di Bang & Olufsen, Cabasse, Devialet e Waterfall Audio, ma uno speaker Bluetooth come il Balloon Dog Speaker di Lexon non l’avevamo sinceramente mai visto.
Non che sul mercato manchino diffusori wireless da poche decine di euro con sembianze canine (questo lo conoscevate?), ma nessuno è come questa creazione del designer Jeff Koons sia per l’estetica, sia soprattutto per il prezzo di 750 euro.
Questo speaker appare in tutto e per tutto come un cane fatto di palloncini ed è prima un oggetto di design e, poi, un diffusore Bluetooth, con il quale Lexon promette un suono avvolgente a 360° grazie a sei driver attivi e quattro radiatori passivi. Secondo il produttore francese, questa configurazione assicura bassi profondi, voci nitide e un’ottima resa spaziale, ideale per sonorizzare ambienti di medie dimensioni con un oggetto che, a prima vista, non sembrerebbe nemmeno uno speaker.
La batteria integrata garantisce fino a 10 ore di autonomia e c’è anche un microfono per chiamate in vivavoce, mentre manca qualsiasi ingresso fisico a parte la USB-C per la ricarica. Non c’è nemmeno una companion app all’insegna della massima semplicità di utilizzo: basta accendere lo speaker, fare il pairing Bluetooth con uno smartphone o un’altra sorgente audio e iniziare ad ascoltare musica.
Il Balloon Dog, preordinabile già da ora e disponibile a partire da ottobre, è frutto di un processo di sviluppo di oltre 50.000 ore e non rinuncia a un’interazione creativa, visto che per alzare o abbassare il volume si ruota il naso, mentre un tocco sulle orecchie permette di cambiare traccia. Realizzato in policarbonato ottico, il corpo del Balloon Dog vanta una finitura lucida che riflette la luce come una scultura contemporanea, ma questo materiale garantisce anche una certa resistenza agli urti, rendendo il dispositivo più robusto di quanto il suo aspetto “gonfiabile” possa suggerire.
Lexon afferma che ogni curva è stata progettata con precisione per bilanciare estetica e funzionalità, in modo da offrire non solo una decorazione da salotto, ma anche un dispositivo che si può davvero usare. Per chi poi desidera una scena sonora più ampia, è possibile associare due Balloon Dog in modalità True Wireless Stereo (TWS), anche se ciò porta la spesa complessiva a ben 1500 euro.
Come avrete già capito, il Lexon Balloon Dog Speaker non è uno speaker Bluetooth per tutti. Il suo prezzo lo colloca ben al di sopra della media del segmento e il suo design polarizzante lo rende una scelta audace, ma proprio come le opere di Koons l’obiettivo è colpire e farsi notare.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.