Alla scoperta della nuova e ambiziosa serie Advance Paris APEX: tre amplificatori integrati ibridi fino a 190W RMS per canale e un lettore CD valvolare con prezzi a partire da 890 euro
La nuova gamma APEX di Advance Paris, che il produttore francese ha annunciato nelle scorse ore in occasione del trentesimo anno di attività, si colloca per prezzi e prestazioni sopra la serie Classic e comprende tre amplificatori stereo integrati (A8, A10 e A12 APEX) e il lettore CD ACD APEX, tutti rifiniti in una livrea nera esclusiva con VU meter bianchi ad alto contrasto.

Per questa nuova gamma troviamo l’architettura ibrida valvolare/transistor, vero marchio di fabbrica di Advance Paris. Le valvole ECC81/12AT7 nel preamplificatore conferiscono quel carattere timbrico caldo e vellutato tanto apprezzato dagli audiofili, mentre lo stadio finale in classe A/B garantisce potenza, controllo e dinamica.

Ma ciò che distingue davvero la linea APEX è l’approfondita revisione interna tra alimentazione a basso rumore, componentistica selezionata con approccio quasi artigianale e DAC ESS di fascia alta, con il modello di punta A12 APEX che si affida al prestigioso ESS9039, progettato per una riproduzione ultra-dettagliata e neutra. L’altra novità dei tre integrati è l’arrivo dell’HDMI eARC per una piena integrazione con il TV.

L’A12 APEX da 190 watt RMS per canale su 8 Ohm è alimentato da doppi trasformatori toroidali e potenziato dalla modalità High-Bias, che consente al sistema di operare in classe A più a lungo, restituendo quella densità armonica e quella microdinamica che gli audiofili associano ai sistemi valvolari puri. L’amplificatore supporta inoltre l’audio hi-res sottoforma di PCM fino a 24 bit/192 kHz e DSD128, dispone di connessioni bilanciate, trigger, controllo di tono disattivabile e persino gestione multi-zona. È un integrato premium progettato tanto per pilotare diffusori da pavimento ad alta impedenza quanto per essere il cuore tecnologico di un sistema hi-fi moderno.

L’A10 APEX, con i suoi 130 watt per canale su 8 Ohm, potrebbe rivelarsi il vero best-buy della gamma, essendo abbastanza potente per sistemi complessi ma al tempo stesso ottimizzato per offrire un suono avvolgente e materico soprattutto a volumi medi, dove la modalità High-Bias riesce a esprimere al meglio le qualità delle valvole nel preamplificatore. La sezione digitale, con DAC ESS9018, punta a garantire trasparenza e profondità, mentre le connessioni multiple permettono di integrare giradischi, streamer, lettori CD e TV con un unico, elegante componente.

L’A8 APEX, il più compatto del trio, è l’amplificatore pensato per ambienti di dimensioni medio-piccole ma non per questo meno esigenti sul piano sonoro. Eroga 76 watt per canale su 8 Ohm e utilizza le stesse valvole ECC81 dei due fratelli maggiori per assicurare identità timbrica e coerenza sonora. Anche qui troviamo l’ingresso HDMI eARC, USB per l’audio hi-res, uscita subwoofer e possibilità di integrazione in configurazioni multi-room.

A completare il sistema, l’ACD APEX è un lettore CD valvolare dotato di uscite analogiche RCA e XLR e di DAC Cirrus Logic WM8761 di cui però non conosciamo molto altro, anche perché sarà l’ultimo modello della gamma a uscire. A tal proposito, gli A8 e A10 APEX arriveranno a novembre rispettivamente a 1999 e 2499 euro, seguiti dall’A12 APEX a dicembre a 3499 euro e dall’ACD APEX a gennaio 2026 890 euro.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.























