Di fronte alla continua emorragia di abbonati e a profitti sempre più zoppicanti, Disney+ si appresta a eliminare dal catalogo altri contenuti dopo i 100 già rimossi i...
Streaming
Le piattaforme streaming HBO Max e Discovery+ hanno unito le forze per dare vita a un nuovo servizio chiamato più semplicemente Max, con al lancio centinaia di contenuti...
Giunto parecchi anni dopo il film capostipite, Avatar la via dell’acqua sbarcherà in home video a fine giugno. Setup classico alla Disney Promesso da lustri...
Se in certe sequenze di un film o serie TV faticate a percepire distintamente i dialoghi, la nuova funzione Dialogue Boost di Amazon Prime Video potrebbe fare al caso...
Il servizio di noleggio DVD e Blu-ray di Netflix negli USA chiuderà definitivamente i battenti a settembre, dopo aver spedito oltre 5 miliardi di dischi a 40 milioni di...
Poco dopo l’annuncio della difficile situazione di MQA Ltd, la piattaforma di streaming audio Tidal ha annunciato l’arrivo dei FLAC in alta risoluzione. Molti...
Pubblicato nel lontano 2003 come software per riprodurre audio e video su Xbox, Kodi si è evoluto fino a diventare un riferimento nel settore dell’intrattenimento ...
In occasione dell’uscita del nuovo disco per l’etichetta tedesca CPO abbiamo incontrato il Maestro Massimo Giuseppe Bianchi che con l’Aron Quartett ha...
Le nuove regole in arrivo a marzo Se disponete di un abbonamento Netflix Premium (quello con qualità 4K e visione simultanea di 4 utenti, per intenderci) è molto...
Sony ha presentato in questi giorni il lettore musicale NW-A306, la new entry della serie Walkman che racchiude in un design agile una qualità audio superiore...
Amazon Prime Music apre gratuitamente all’intero catalogo di Amazon Music Unlimited e promette zero pubblicità, ma a ben vedere non è tutto oro quel che luccica Se siete...
Un nuovo sondaggio di Spotify sembra suggerire un nuovo piano a pagamento da 20 euro al mese contenente anche l’opzione HiFi per lo streaming lossless Da quando fu...
Roon ARC, presentato in occasione del rilascio di Roon 2.0, fa segnare un altro piccolo ma geniale passo in avanti della nota piattoforma di streaming. Tuttavia non...
Al netto del catalogo, del prezzo in promozione e di altre funzioni al passo con i tempi, Paramount+ è sbarcato in Italia con fondamentali audiovisivi tutt’altro che...
Per ora i brani in THX Spatial Audio disponibili in streaming su Qobuz sono solo tre, ma vale la pena ascoltarli comunque Da alcuni giorni gli abbonati al servizio di...
Dopo quello di Amazon Prime (e in attesa delle mosse di Netflix), ecco un altro aumento di prezzo in vista (questa volta di Disney+) che non farà molto piacere agli...
Sono costosi, necessitano di un lettore apposito e portano via spazio, ma gli Ultra HD Blu-ray possono ancora contare su molti punti a favore rispetto a Netflix e...
Presto al via in cinque Paesi dell’America Latina i primi test di Netflix per scoraggiare la condivisione degli account con altri utenti e cercare così di generare più...
Se siete soliti ascoltare i contenuti di Netflix con cuffie, auricolari o direttamente dal TV, il nuovo audio spaziale sviluppato in collaborazione con Sennheiser...
I contenuti on-demand della piattaforma di streaming discovery+ sbarcano su Sky grazie all’omonima app. E c’è un anno gratuito per gli abbonati a Sky Q Sky Q si sta...