FiiO TINY è un dongle DAC USB-C ultra economico che porta l’audio hi-res a tutti e offre DSP con EQ a 10 bande, supporto per PCM 384 kHz/32 bit, DSD256 e un’ampia compatibilità con tantissimi dispositivi
FiiO si appresta a chiudere il 2025 con una proposta molto interessante e alla portata di tutti. Si chiama TINY ed è un minuscolo DAC/ampli cuffie USB-C da soli 25,99 euro che, nonostante le dimensioni ridotte, si candida a diventare un accessorio utilissimo per chi desidera ascoltare musica in alta risoluzione con cuffie cablate (non è infatti Bluetooth) spendendo una cifra quasi irrisoria.
TINY è disponibile in due varianti distinte, pensate per utenti con abitudini d’ascolto differenti. La versione TINY A integra un’uscita cuffie da 3,5 mm e un sistema di passthrough USB-C con supporto alla ricarica rapida fino a 2A/20V. In questo modo, è possibile ascoltare musica senza incidere sulla batteria del dispositivo sorgente, come avviene di solito con questi dongle così compatti.
La seconda versione, TINY B, rinuncia alla ricarica per offrire invece una doppia uscita cuffie: oltre al classico jack da 3,5 mm, è infatti presente anche un’uscita da 4,4 mm, entrambe sbilanciate e utilizzabili in contemporanea. Una scelta interessante che apre alla possibilità di condividere l’ascolto con un amico, o semplicemente di utilizzare due paia di cuffie diverse senza dover staccare e riattaccare i cavi.
Al di là della forma compatta, il TINY non rinuncia a prestazioni di livello. Supporta infatti PCM fino a 384 kHz/32 bit e DSD256 ed è pienamente compatibile con i principali servizi di musica in alta qualità come Spotify Lossless, Qobuz, Apple Music, TIDAL e Amazon Music, oltre naturalmente a qualsiasi file FLAC, ALAC o DSD che si voglia riprodurre.
Un altro punto a favore è il supporto ai comandi inline e ai microfoni integrati nelle cuffie cablate, che rende il TINY utile non solo per la musica ma anche per le chiamate e le sessioni di chat durante il gaming.
Uno degli aspetti più sorprendenti del TINY è l’inclusione di un chip DSP dedicato, che permette di accedere a un equalizzatore parametrico a 10 bande. Attraverso l’app FiiO Control, disponibile sia su smartphone, sia tramite interfaccia web su PC, è possibile regolare con precisione frequenze e guadagni, salvare preset personalizzati e persino condividerli in cloud con altri utenti. Questa funzione, solitamente riservata a DAC di fascia molto più alta, consente di modellare il suono in base ai propri gusti o alle caratteristiche delle cuffie utilizzate, garantendo una flessibilità che pochi concorrenti possono offrire in questa fascia di prezzo.
Il FiiO TINY sfoggia una scocca in metallo lavorato CNC, con uscita laterale a forma di “T” pensata per ridurre lo stress sui cavi durante l’uso quotidiano, mentre il piccolo indicatore RGB della frequenza di campionamento aggiunge un tocco estetico e permette di avere sempre sotto controllo la qualità del segnale in riproduzione.
Sul fronte compatibilità, il TINY funziona senza problemi con Android, iOS, Windows, macOS, Linux e persino con console come Nintendo Switch e PlayStation 5 grazie alla modalità UAC 1.0 (non dategli però in pasto cuffie o auricolari troppo esigenti o molto difficili da pilotare). Un DAC quindi che non si limita al mondo mobile, ma che può facilmente integrarsi anche in un setup desktop o da gioco.
Al momento potete acquistare TINY su Aliexpress, ma a breve dovrebbe essere disponibile anche su Amazon.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.