Hi-Fi Notizie

Onkyo non si dimentica dei CD: a ottobre arriva il lettore Icon C-30

onkyo icon c-30

Onkyo presenta il lettore CD Icon C-30, raffinato modello entry-level con DAC 24-bit/192kHz, uscite digitali e compatibilità MP3/WMA che sarà disponibile a ottobre

Nel mondo dell’audio ad alta fedeltà, dove lo streaming sembra dominare incontrastato, ci sono ancora brand che credono fermamente nel valore della musica su supporto fisico. In questo scenario Onkyo torna a far parlare di sé con l’annuncio del nuovo Icon C-30, un lettore CD di fascia entry-level progettato per offrire buone prestazioni audio, estetica raffinata e integrazione perfetta all’interno della neonata Icon Series, presentata in anteprima al CES 2025 di gennaio.

L’Icon C-30 integra un non meglio specificato convertitore digitale-analogico a 24-bit/192kHz e il circuito proprietario Vector Linear Shaping Circuit (VLSC), una tecnologia sviluppata da Onkyo per eliminare il rumore a impulsi derivante dalla conversione digitale, contribuendo a ottenere un segnale analogico più pulito e musicale.

Importante anche il clock interno con precisione di ±10 ppm, che assicura una temporizzazione più accurata durante la lettura del disco riducendo la possibilità di jitter e migliorando la stabilità del suono. Il rapporto segnale/rumore dichiarato di 107 dB testimonia ulteriormente l’attenzione alla qualità della riproduzione.


Il frontale del lettore, su cui spicca anche una comoda uscita cuffie con relativo controllo del volume, è realizzato in alluminio sabbiato, mentre sul retro troviamo una dotazione completa di uscite tra RCA analogiche, ottica e coassiale.

Oltre alla riproduzione di CD audio standard, l’Onkyo Icon C-30 supporta anche dischi masterizzati come CD-R e CD-RW, e può leggere file MP3 e WMA. Come già accennato, il C-30 nasce per lavorare in perfetta sinergia con gli altri componenti della Onkyo Icon Series, una gamma HiFi pensata per riportare il brand giapponese ai vertici della scena audio.

L’integrato Icon A-50, ad esempio, è un amplificatore in Classe AB da 110W su 8 ohm (180W su 4 ohm) compatibile con correzione ambientale Dirac. Il preamplificatore Icon P-80 include streaming di rete, ingresso phono e uscite bilanciate, mentre il finale Icon M-80 arriva fino a 200W su 4 ohm.

L’Onkyo Icon C-30 sarà disponibile a partire da ottobre 2025 a 349 dollari (prezzi per l’Europa ancora da confermare). Un prezzo competitivo, soprattutto se confrontato con il posizionamento ben più impegnativo degli altri elementi della serie: 1.599 dollari per l’A-50, 1.999 dollari per il P-80 e altrettanti per il finale M-80.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest