Durante la fiera di Monaco abbiamo avuto l’opportunità ed il piacere di parlare con Steven Scott e Paul Mills che ci hanno annunciato delle importanti novità su tutte le fasce di prezzo.
Nel video di seguito le novità Fyne Audio raccontate dai protagonisti, non perdete il video!
La giovane e dinamica azienda scozzese Fyne Audio ha presentato a Monaco diverse novità ed ovviamente non ce le siamo lasciate scappare. Ad attenderci allo stand abbiamo trovato il simpaticissimo Steven che parla perfettamente italiano e che ci ha presentato le principali novità di una azienda si giovane ma che può contare sul know-how di mostri sacri della progettazione di diffusori acustici, tra cui appunto il Dr Paul Mills, nome che ha fatto la storia di questo settore e che ringraziamo non sono per l’intervista che ci ha concesso ma soprattutto per il fatto di essersi intrattenuto con le persone presenti nello stand dando diverse spiegazioni e consigli a chi ne faceva richiesta.
Fyne Audio: le novità presentate a Monaco
Fyne Audio ha presentato a Monaco due gamme di diffusori: la nuova e mastodontica F704SP e la serie F500S un classico esempio di diffusori dai costi accessibili e con ottime performance. Se ve la siete persa, di seguito eccovi la nostra recensione delle Fyne Audio F501E. Dulcis in fundo abbiamo avuto la possibilità di vedere ed ascoltare per la prima volta, i nuovi super tweeter S-Trax, di prossima immissione sul mercato.
Fyne Audio F704SP: il più grande driver Isoflare mai costruito
Le Fyne Audio F704SP (special production) utilizzano il driver point source IsoFlare da 300 mm di Fyne in abbinamento con un cono multifibra per bassi/medi da 12″ a un tweeter a compressione con cupola in titanio da 3″ promettendo un allineamento temporale impeccabile, una chiarezza eccezionale e un imaging preciso. Un secondo driver per i bassi da 300 mm consente di riprodurre le note più gravi, mentre il sistema di diffusione BassTrax Tractrix promette bassi profondi e controllati a 360 gradi che riempiono la stanza.
Il crossover può contare su condensatori ClarityCap, resistori Vishay e trattamento criogenico. Rifinite a mano nel Regno Unito nelle finiture nero lucido, bianco lucido, noce lucido e una lussuosa impiallacciatura in noce satinato, il modello F704SP è un diffusore performante e al contempo un oggetto caratterizzato da un bellissimo design, valorizzato da finiture da primo della classe
Fyne Audio F500S: IsoFlare everywhere
Al motto di “IsoFlare everywhere” tra le novità Fyne Audio troviamo la gamma F500 di cui abbiamo appunto provato le F501E e che abbiamo definito senza ombra di dubbio un vero e proprio best-buy. La nuova gamma offre miglioramenti sonori, un’estetica migliorata e una maggiore flessibilità grazie a ben cinque modelli, tra cui diffusori da stand, diffusori da pavimento e canali centrali.
Il cuore di ogni modello è il driver IsoFlare di cui abbiamo parlato nell’intervista con Paul Mills e che Fyne Audio ha recentemente aggiornato , dotandolo di un magnete al neodimio ventilato e di un diaframma in magnesio per aumentare la chiarezza e la trasparenza della gamma alta. Nuova anche la geometria della guida d’onda in grado di offrire una migliore risposta fuori asse e un’immagine stereo ancora più immersiva.
Presente inoltre su tutti i modelli ad esclusione del canale centrale, il sistema BassTrax. per garantire un rendimento ottimale della gamma bassa in ambienti domestici. Il canale centrale invece presenta un radiatore ausiliario per i bassi che è stato studiato al fine di offrire una installazione flessibile. Disponibili con una scelta di impiallacciature in vero legno e finiture lucide pianoforte, la serie F500S rappresenta suono e design di ottimo livello senza dimenticarsi di prezzi di acquisto deicsamente interessanti. A questo link trovate listino prezzi e rivenditori autorizzati.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.