Notizie

LP Audio al Milano Hi-Fidelity 2025 con una sala di oltre 200 mq

Durante una manifestazione audio, avendo a disposizione una sala di oltre 200 mq, si possono fare due cose: presentare un sistema di grandi dimensioni e costo oppure presentare più sistemi aventi caratteristiche e prezzi diversi.”

Così recita il comunicato stampa ricevuto in redazione dall’azienda capitanata da Luca Parlato. Curiosi di sapere come è andata la cosa? Non vi resta che leggere il resto!

LP Audio al Milano Hi-Fidelity: dove, come e quando

Nel 2023 LP Audio aveva scelto di far ascoltare agli appassionati un sistema di altissimo profilo. Il giradischi e il phono erano TW Acustic, le elettroniche MOON e Viola Labs mentre i diffusori gli omnidirezionali German Physiks. Gli intervenuti ebbero l’opportunità di vivere un ascolto vicino all’evento live per dinamica, realismo timbrico e pressioni raggiungibili. Un’esperienza sonora ed emotiva fuori dal comune per tutti i partecipanti che ha, tuttavia, sollevato critiche sull’opportunità di presentare sistemi così estremi, per dimensione e costi, in un evento pensato per coinvolgere quanti più appassionati possibile. LP Audio ha così deciso di dar seguito alle osservazioni degli appassionati presenti. Nel 2024 Luca Parlato ha portato cinque impianti diversi: da quello relativamente abbordabile fino a quello pensato per l’appassionato evoluto che è disposto a investire cifre importanti per soddisfare i propri desideri in campo audio.

Scelta vincente non si cambia

Dopo il successo delle ultime edizioni, nel 2025  l’opportunità di ascoltare più impianti si ripete: saranno sei, forse anche sette, diversi per caratteristiche e fascia di prezzo, così da soddisfare curiosità e passioni di ogni tipo.


Ci saranno importanti novità tra cui l’aggiunta di un nuovo protagonista, noto per la sua raffinatezza sonora e per l’eccellente rapporto qualità/prezzo: la danese Scansonic HD.

Tra le anteprime più attese:

  • ELAC Concentro M807, presentata all’ultimo Monaco High End, dal design futuristico e dalle prestazioni solide, frutto del know-how tedesco.

  • Sempre di ELAC, non mancherà un diffusore della popolare serie Vela, il best seller 403.2.

  • Franco Serblin Accordo Unica, in anteprima assoluta, pilotata da elettroniche PrimaLuna sia a tubi che ibride.

  • Lo straordinario giradischi giapponese Yukiseimitsu AP-01, protagonista in uno dei tre impianti più importanti.

  • Il nuovissimo MOON 371, macchina all-in-one dalle linee ispirate alla serie North, capace di prestazioni di livello assoluto.

  • Novità anche da Argon Audio e Vestlyd, con i nuovi giradischi Pro T1 e Pro T2.

  • Infine, un grande classico: la German Physiks Borderland Carbon, dotata del celebre driver omnidirezionale DDD e di un poderoso woofer da 30 cm in sospensione pneumatica.

Il cablaggio Shunyata sarà riservato ai sistemi più impegnativi, per garantire la massima resa sonora.

Segnate le date: 11 e 12 ottobre 2025
Un’occasione unica per vivere con calma e passione il meglio della riproduzione musicale. Vi ricordiamo infine che l’ingresso è totalmente gratuito.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest