Hi-Fi Notizie

Speaker wireless Devialet Phantom Ultimate 98 db e 108 dB: lusso francese e potenza fino a 1100 W

Devialet Phantom Ultimate

Gli speaker wireless Devialet Phantom Ultimate 98 db e 108 dB puntano a unire un’estetica sofisticata e prestazioni sonore da primi della classe. I prezzi, però, sono per pochi

La nuova collezione di speaker wireless Devialet Phantom Ultimate rappresenta per il produttore francese un ennesimo manifesto di stile e innovazione tecnologica nel mondo dell’audio di alta gamma. I due nuovi modelli 98 db (1600 euro) e 108 dB (3300 euro), disponibili nelle finiture Deep Forest (un verde scuro con dettagli in cromo nero) e Light Pearl (bianco opaco ultra-matte) puntano a unire un’estetica sofisticata e prestazioni sonore da primi della classe.

Devialet Phantom Ultimate

Sono principalmente cinque gli elementi tecnologici che caratterizzano i due nuovi modelli:

  • ADH New Gen (Analog Digital Hybrid) unisce la purezza della classe A analogica all’efficienza della classe D digitale. Questa combinazione consente di spingere il modello da 108 dB fino a frequenze altissime (35 kHz per il 108 dB) mantenendo controllo su potenza e dissipazione termica
  • SAM (Speaker Active Matching) è un algoritmo in tempo reale che protegge i driver e garantisce una riproduzione fedele di fase e ampiezza. Il risultato, secondo Devialet, è un suono privo di compromessi, preciso e naturale in ogni dettaglio
  • HBI (Heart Bass Implosion) trasforma il Phantom Ultimate in una vera e propria macchina da basse frequenze, capace di scendere fino a 14 Hz nel 108 dB
  • AVL (Adaptive Volume Level), mutuato dalla soundbar Dione, regola dinamicamente i volumi in base al contenuto, garantendo equilibrio tra esplosioni, dialoghi e colonne sonore senza la necessità di continue regolazioni manuali
  • Il nuovo processore intelligente NXP i.MX 8M Nano SoC ottimizza l’efficienza energetica e l’elaborazione del segnale, conferendo ai Phantom Ultimate la potenza di calcolo necessaria per supportare con fluidità le loro funzioni avanzate

Il Devialet Phantom Ultimate 108 dB è il diffusore più avanzato mai creato dal brand francese. Con quattro nuovi brevetti, elimina qualsiasi forma di distorsione, saturazione o rumore di fondo e offre una potenza complessiva di 1.100 W. L’interfaccia touch a quattro comandi facilita l’utilizzo, mentre il sistema operativo DOS3 assicura compatibilità con i principali protocolli di streaming, dal Wi-Fi 6 al Bluetooth 5.3 (peccato per l’assenza di almeno un ingresso fisico).


Il più piccolo Phantom Ultimate 98 dB dimostra che le dimensioni ridotte non significano compromessi sonori. Con una risposta in frequenza da 18 Hz a 25 kHz, questo lussuoso speaker wireless si caratterizza per un’amplificazione da 400 W e a un’elaborazione del segnale a 32 bit/96 kHz. Il driver co-sferico amplia la scena sonora, regalando un’immersione sorprendente per un diffusore di questa taglia. È inoltre estremamente versatile: può essere usato singolarmente, in coppia stereo o in configurazioni multi-room, grazie al supporto a AirPlay, Google Cast e Roon Ready.

Se poi questi due modelli non sono abbastanza chic per i vostri gusti, ci sono anche le rispettive versioni Opéra de Paris, sigla che dal 2017 indica un livello di “sfarzo” ancora più elevato per gli speaker Devialet. Ogni esemplare è rifinito a mano con oro 22 carati dagli artigiani dell’Atelier Gohard, lo stesso laboratorio che cura i restauri del Palais Garnier. Una celebrazione del savoir-faire francese che unisce tecnologia all’arte della doratura, con prezzi (ovviamente più elevati) rispettivamente di 1900 e 3900 euro.

Tutti i modelli Phantom Ultimate offrono inoltre un ecosistema completo di connettività tra AirPlay, Google Cast, Roon Ready, Spotify Connect (con supporto Lossless in arrivo), TIDAL Connect e UPnP. Tramite l’app Devialet è infine possibile accedere a modalità dedicate a musica, podcast e cinema, oltre a beneficiare di aggiornamenti software che mantengono il sistema sempre attuale, mentre questi sono i suggerimenti di Devialet per un posizionamento ideale dei diffusori:

  • Altezza: posizionare i diffusori tra 45 e 90 cm dal pavimento per massimizzare l’impatto
  • Distanza dalla parete: lasciare almeno 30 cm tra il diffusore e la parete, così da permettere alle basse frequenze di riflettersi in modo naturale e aumentare la profondità
  • Per un ascolto ottimale, collocare il diffusore a una distanza compresa tra 1,5 e 2,5 metri dalla posizione di ascolto
  • In una configurazione stereo, posizionare entrambi i diffusori a 1,5–2,5 metri l’uno dall’altro e orientali verso l’interno con un angolo di 25–30° per creare una scena sonora realistica e coinvolgente

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest