Hi-Fi Home cinema Notizie

1500W RMS a 19Hz: il subwoofer DALI V-16F è il nuovo re dei bassi?

dali subwoofer

Il nuovo subwoofer top di gamma targato DALI si chiama V-16F, pesa la bellezza di 50 Kg e arriverà sul mercato a luglio al prezzo impegnativo di 4999 euro

Anche se sono già cinque i modelli in catalogo, i subwoofer non sono propriamente i prodotti più noti di DALI, che anche per questo motivo ha sorpreso un po’ tutti al Monaco Hi-End 2025 presentando il suo nuovo modello top di gamma. Si chiama V-16F, pesa la bellezza di 50 Kg e arriverà sul mercato a luglio al prezzo impegnativo di 4999 euro. 

Un subwoofer di fascia alta chiaramente progettato per impianti home cinema di un certo livello, in grado di scendere fino a 19 Hz (-3 dB) e di funzionare efficacemente anche in contesti audio diversi e persino in ambienti di piccole dimensioni.

dali subwoofer

Il merito, secondo il brand danese, va al design a larga banda e a bassa perdita del subwoofer, pensato per ridurre al minimo la distorsione armonica e non armonica sia nella gamma operativa principale sia al di fuori di essa. Il sistema vanta inoltre una latenza di segnale estremamente bassa, una risposta controllata e priva di risonanze nella gamma dei bassi e quattro condotti reflex a profilo continuo (Continuous Flare), accordati a 18 Hz.


Il vero protagonista, tuttavia, è il woofer da 16 pollici, che introduce la più grande implementazione mai realizzata della tecnologia CSS (Constant Surface Surround). Il bordo del driver, come si può notare dalle immagini, è stato infatti progettato con una geometria complessa, composta da sezioni curve e gradinate con altezze e inclinazioni variabili rispetto al piano neutro. Questo design elimina i meccanismi di distorsione legati alla superficie radiante, promettendo un suono più pulito e privo di artefatti.

Lo chassis del V-16 F è in alluminio pressofuso e integra un gruppo motore composto da bobina, magnete e componenti in acciaio. Tra questi spiccano una piastra posteriore da 200 mm di diametro e 11 mm di spessore, una piastra superiore di pari dimensioni e un polo centrale ventilato a forma di T con diametro di 86 mm.

Questa particolare forma garantisce una distribuzione simmetrica del flusso magnetico nella bobina mobile. Anche il condotto di ventilazione che attraversa il polo è progettato per mantenere un flusso d’aria laminare, con imbocchi generosamente svasati. All’estremità del diaframma, una guida in alluminio funge sia da condotto d’aria sia da anello di Faraday per ridurre la modulazione del flusso magnetico, mentre un secondo anello di Faraday, collocato più in basso, offre un’ulteriore riduzione di questo effetto.

La bobina mobile e il driver adottano un avvolgimento a quattro strati su un supporto ventilato in fibra di vetro a bassissima perdita. Questo materiale, non conduttivo, impedisce la formazione di correnti parassite e limita l’effetto frenante sulla bobina in movimento, migliorando la dinamica complessiva. Per il diaframma del woofer, DALI ha scelto l’alluminio, un materiale leggero ma rigido capace di mantenere la propria forma anche a escursioni elevate. Nonostante le dimensioni, l’azienda afferma che si tratta del diaframma più rigido mai montato su un suo driver.

A muovere l’intero sistema troviamo un amplificatore in classe D da 1.500 watt RMS e capace di picchi fino a 2.500 watt. Inoltre, anche ai massimi livelli di escursione (±16 mm in modo lineare, con un’escursione massima di 70 mm da picco a picco), il subwoofer mantiene secondo DALI un controllo assoluto del driver, garantendo bassi potenti ma sempre precisi e perfettamente a tempo a qualsiasi volume.

Il V-16 F offre inoltre una modalità Room Mode Attenuation per la gestione delle risonanze ambientali, una modalità Leader/Follower per il collegamento di più subwoofer e una modalità a ritardo di gruppo costante (Constant Group Delay) per un’integrazione più coerente con il resto del sistema. Sono inoltre disponibili tre preset audio: Cinema, Music e Boost, quest’ultimo pensato per enfatizzare ulteriormente l’impatto dei bassi.

Tutta questa tecnologia è racchiusa in un cabinet da 90 litri realizzato con pannelli in composito di legno da 25 mm, rinforzato internamente da traverse da 21 mm. Il pannello frontale raddoppia lo spessore a 50 mm e funge da supporto sia per il driver che per i quattro condotti reflex lunghi 350 mm.

I prodotti DALI sono distribuiti in Italia da PixelEngineering.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest