L’Harman Kardon Aura Studio 5 è un elegante speaker wireless a tre vie con 160 W di potenza, tecnologia Constant Sound Field, effetti luminosi dinamici e connettività Bluetooth 5.4 con Auracast
Circa due anni dopo il modello di quarta generazione, Harman Kardon ha presentato a IFA 2025 l’Aura Studio 5, speaker wireless dal design ormai iconico che mantiene l’inconfondibile estetica futuristica della gamma ma che, al tempo stesso, introduce una sezione audio rinnovata e un sistema di illuminazione ancora più sofisticato, pensato per trasformare non solo l’ascolto, ma anche l’atmosfera dell’ambiente in cui viene collocato.
Per la prima volta nella storia della serie, l’Aura Studio 5 adotta un’architettura a tre vie, basata su un tweeter da 25 mm (calibrato specificamente per garantire una resa vocale limpida e naturale), su sei driver midrange da 40 mm ciascuno e su un woofer da 143 mm rivolto vero il basso. La distribuzione della potenza è altrettanto significativa: 20 W dedicati al tweeter, 2 x 20 W per i medi e ben 100 W riservati al woofer, per un totale di 160 W complessivi.
Harman Kardon ha inoltre integrato la tecnologia proprietaria Constant Sound Field, sviluppata per ampliare il fronte sonoro e rendere l’ascolto più avvolgente. Secondo il produttore, questa soluzione permette una restituzione chiara e uniforme in diversi punti della stanza, eliminando la sensazione di un suono direzionato e limitato.
L’Aura Studio 5 non è solo uno speaker wireless, ma un vero e proprio strumento di design sensoriale. Al comparto audio si abbina infatti un sistema di illuminazione dinamica a 360 gradi che proietta giochi di luce sincronizzati con la musica non solo attorno allo speaker, ma anche sulle pareti e sul soffitto.
Gli effetti luminosi includono cinque temi ispirati agli elementi naturali (Ocean, Aurora, Blossom, Sunrise e Fireplace), ognuno dei quali propone atmosfere differenti, dal blu rilassante delle onde oceaniche alle tonalità calde di un caminetto acceso. A questi si aggiungono colori statici e modalità dinamiche completamente regolabili tramite l’app Harman Kardon One.
Dal punto di vista della connettività, l’Aura Studio 5 offre Bluetooth 5.4 LE con supporto ad Auracast e consente il pairing stereo e la connessione multi-speaker per chi desidera creare un ecosistema sonoro più ampio. Un altro dettaglio particolarmente interessante è la possibilità di doppio accoppiamento simultaneo, grazie al quale lo speaker può collegarsi contemporaneamente a due dispositivi diversi.
L’Harman Kardon Aura Studio 5 arriverà sul mercato a novembre al prezzo di 329 euro in linea con il modello precedente, che però ora si può trovare facilmente online con sconti fino al 20%.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.