Qobuz lancia il nuovo Discover con homepage ridisegnata, Editor’s Picks curati da esperti, raccomandazioni personalizzate e la funzione Release Watch per seguire ogni nuova uscita
Qobuz ha annunciato un importante aggiornamento che rinnova l’esperienza di scoperta musicale, con l’obiettivo di offrire il perfetto equilibrio tra la selezione editoriale curata da esperti e suggerimenti personalizzati basati sulle preferenze di ciascun ascoltatore. Il cuore del rinnovamento è rappresentato dalla nuova sezione Discover, dove ogni utente può scegliere il proprio stile di scoperta musicale.
L’homepage ridisegnata di Qobuz raccoglie e integra elementi provenienti da due colonne storiche della piattaforma: Our Picks e For You. La nuova struttura mette in primo piano le selezioni editoriali della redazione (New Releases, Playlists, Our Awards, Ideal Discography, Qobuzissime e Album of the Week), arricchite da funzionalità personalizzate come Recent Activity, Your Releases to Watch e Your Mixes.
All’interno del nuovo percorso di scoperta trova spazio Editor’s Picks, una sezione guidata dal team di esperti musicali di Qobuz che intende mantenere viva la dimensione della scoperta “umana”, sottraendo l’ascoltatore al rischio di cadere in un circolo vizioso di suggerimenti algoritmici ripetitivi. Qui la logica algoritmica lascia il posto a scelte editoriali pensate per accompagnare l’utente tra le uscite più rilevanti del momento, dai grandi nomi della scena internazionale fino agli artisti emergenti. Questa area offre anche playlist dedicate a etichette e artisti in evidenza e raccoglie i titoli più premiati dalla critica specializzata.
Accanto alla dimensione editoriale, Qobuz continua a puntare sul personalizzato con For You. Qui entra in gioco il motore di raccomandazione del servizio, arricchito dal lavoro delle redazioni interne. Lo scopo è quello di proporre contenuti sempre in linea con i gusti musicali individuali, attraverso strumenti come Your Mixes, Radio Stations, Recently Played e suggerimenti basati su artisti simili o sulla propria libreria musicale.
Il vero fulcro dell’aggiornamento è però Release Watch, una funzionalità che tiene traccia in tempo reale delle nuove pubblicazioni legate ad artisti, etichette e premi seguiti dall’utente, rendendo immediatamente visibili le novità direttamente dalla homepage. Qobuz sottolinea che Release Watch è aggiornato costantemente e garantisce un monitoraggio completo e personalizzato, così da assicurare che ogni ascoltatore sia sempre aggiornato sui dischi più rilevanti per i propri interessi.
Il nuovo layout di Discover è già disponibile sull’app Qobuz per iOS e Android e verrà progressivamente esteso all’intero ecosistema della piattaforma. L’aggiornamento conferma l’intenzione di Qobuz di distinguersi nel mercato dello streaming musicale non solo per la qualità audio ad alta risoluzione, ma anche per la capacità di offrire un’esperienza di scoperta sofisticata e rispettosa della diversità dei gusti musicali.
In un panorama dominato da servizi che spesso privilegiano l’algoritmo alla curatela (Spotify docet!), Qobuz sceglie quindi di rafforzare il ruolo degli esperti umani e di affiancarli alle tecnologie di personalizzazione. Un approccio che risponde al bisogno, sempre più sentito dagli ascoltatori, di un equilibrio tra suggerimenti mirati e nuove prospettive musicali in grado di sorprendere.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.