Notizie

Exposure 5510: l’amplificatore integrato made in UK che unisce potenza e flessibilità

exposure 5510

L’Exposure 5510 è un amplificatore integrato da 120W per canale con chassis in alluminio, estetica essenziale e moduli opzionali MM/MC e DAC

L’azienda britannica Exposure è da decenni sinonimo di hi-fi di qualità, con prodotti pensati per un pubblico esigente ma attento anche alla semplicità d’uso. Con il nuovo amplificatore integrato top di gamma 5510, l’azienda porta avanti questa filosofia offrendo agli appassionati di musica un modello in grado di coniugare potenza, chiarezza sonora e possibilità di personalizzazione, senza dover ricorrere a una moltitudine di componenti separati.

Il cuore del 5510 è un’architettura capace di erogare 120 watt per canale su 8 Ohm, un valore che garantisce la spinta necessaria per pilotare una vasta gamma di diffusori, anche quelli più esigenti in termini di impedenza e risposta dinamica. L’obiettivo di Exposure è fornire un suono controllato e preciso lungo tutto lo spettro di frequenze, mantenendo equilibrio tra dettaglio e musicalità.

Uno dei punti di forza del nuovo integrato è la dotazione di sei ingressi di linea, che lo rendono immediatamente compatibile con la maggior parte delle sorgenti analogiche tradizionali, anche se la vera marcia in più sta nella sua struttura modulare. Il 5510 può infatti essere arricchito con moduli opzionali plug-in, più precisamente con uno stadio phono per testine MM e MC (450 euro) e un modulo DAC di alto livello con ingressi digitali (650 euro). Questo approccio modulare consente al possessore di personalizzare il proprio amplificatore in base al sistema e alle preferenze d’ascolto, evitando di acquistare apparecchi aggiuntivi.


Sul piano estetico e costruttivo, Exposure ha scelto la via della sobrietà elegante. Il 5510 è racchiuso in un chassis in alluminio di alta qualità, progettato non solo per conferire solidità e durata, ma anche per ridurre eventuali risonanze indesiderate. Sul frontale spicca un display OLED bianco, dotato di cinque livelli di luminosità e della modalità auto-off per chi desidera un ascolto senza distrazioni visive.

Internamente, il lavoro di ingegneria si concentra sulla pulizia del segnale. Il 5510 utilizza un trasformatore toroidale custom con schermatura anti-hum, pensato per minimizzare il rumore di fondo e garantire una resa più trasparente. Il risultato, secondo Exposure, è un suono che mantiene intatta la microdinamica, restituendo i dettagli con naturalezza e precisione.

Il modulo DAC opzionale.

L’Exposure 5510 sarà disponibile a breve in Italia a un prezzo non ancora comunicato, che non sarà comunque basso contando che in UK costa 4600 sterline (circa 5300 euro). Se cercare qualcosa di meno impegnativo, trovate a listino il 3510 a 3200 euro o il 2510 a 2470 euro.

I prodotti Exposure sono distribuiti in Italia da ASM.

Specifiche tecniche:

  • Potenza in uscita: 120 W per canale su 8 Ohm @ 1 kHz
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz, ±0,5 dB
  • Rapporto segnale/rumore: >100 dB (ponderato A, 1 kHz)
  • Separazione tra canali: >60 dB @ 20 kHz
  • Distorsione armonica totale (THD): <0,02% (potenza nominale, 8 Ohm, 1 kHz)
  • Consumo energetico: <400 W (8 Ohm, entrambi i canali pilotati)
  • Peso: 12 kg (netto), 14 kg (lordo)

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest