Nove mesi dopo l’annuncio al CES di Las Vegas, i TV Philips delle serie OLED+950 e OLED+910 arrivano nei negozi con pannelli Primary RGB Tandem, Ambilight su 4 lati e sistema operativo Google TV
Li avevamo già conosciuti a inizio anno con gli annunci al CES 2025 di Las Vegas, ma solo ora i TV OLED Philips di fascia alta della gamma 2025 stanno arrivando nei negozi europei. Parliamo ovviamente delle serie OLED+950 e OLED+910, dotate del nuovo pannello Primary RGB Tandem a 4 strati di LG Display e di sistema Ambilight su 4 lati.
Questo pannello di nuova generazione, già visto e apprezzato a bordo dei TV OLED di fascia alta di LG e Panasonic usciti quest’anno, offre una luminanza di picco fino a 3700 nits e una a schermo intero di 350 nits, oltre a una copertura dell’83% dello spazio colore Rec.2020, a un filtro a bassissima riflessione che blocca il 99% dei riflessi sullo schermo e a una riduzione del 20% del consumo energetico.
Le serie OLED+950 (65 e 77 pollici) e OLED+910 (55, 65 e 77 pollici) integrano il nuovo processore video AI Dual Engine P5 di nona generazione, che tra le varie novità include un nuovo sistema AI Machine Learn Sharpness V3, una nuova versione V4 dell’algoritmo AI Smart Bit Enhancement e la versione V4 della funzione AI Perfect Reality. Inoltre, la funzione Specular Highlight è in grado di aumentare le luci nei contenuti HDR, mentre l’AI Adaptive Gamut Enhancer migliora i colori nei contenuti SDR senza influire sui toni della pelle.

A differenziare le due serie, entrambe dotate di sistema operativo Google TV, sono essenzialmente la configurazione a doppio processore video dei modelli OLED+950, che dovrebbe portare a un ulteriore miglioramento visivo, e il sistema audio integrato. I TV OLED+950 ne includono uno a 2.1 canali da 70W con un woofer supportato da quattro radiatori passivi, mentre i TV OLED+910 sono stranamente dotati di un più potente sistema a 3.1 canali di Bowers & Wilkins da 81W.
Venendo ai prezzi di listino, i modelli OLED+910 da 55, 65 e 77 pollici costano rispettivamente 2290, 2890 e 4489 euro, mentre per quelli da 65 e 77 pollici della serie OLED+950 si sale rispettivamente a 4199 e 6199 euro. La disponibilità in Italia dovrebbe essere imminente e speriamo che anche dalle nostre parti ci siano delle offerte come in Germania, dove si possono già trovare diversi sconti interessanti.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.