Le cuffie wireless Baseus Inspire XH1 da 169 euro offrono certificazione Sound by Bose, Bluetooth 6.1, cancellazione del rumore fino a -48 dB e un’autonomia massima di 100 ore
Tra la mole di nuovi prodotti presentati a IFA 2025, ci siamo preso una cotta virtuale (non le abbiamo ancora provate) per le cuffie wireless Baseus Inspire XH1, disponibili anche in Italia tramite Amazon a 169 euro. Proprio il prezzo ci ha colpiti particolarmente, considerando le specifiche tecniche da top di gamma e il fatto che costano circa la metà rispetto a modelli di fascia alta di brand ben più blasonati.
La prima cosa che salta all’occhio è la certificazione Sound by Bose, che indica un’ottimizzazione audio realizzata in partnership con il noto produttore americano e che finora abbiamo visto a bordo dei soli auricolari true wireless Skullcandy Method 360 ANC. Tutti quelli che li hanno testati, hanno notato un’impronta sonora in stile “Beats vecchia maniera”, ovvero con una forte enfasi sulla fascia bassa, ma disabilitando la funzione Bass Boost (stranamente attiva di default) la situazione è migliorata drasticamente. La stessa cosa potrebbe avvenire con le Baseus e quindi controllate subito se Bass Boost è già attivo o meno alla prima accensione.
Dal punto di vista tecnico, le Inspire XH1 sono equipaggiate con driver dinamici da 35 mm che coprono una risposta in frequenza molto ampia (da 20 Hz a 40 kHz). La connettività Bluetooth 6.1 (plus che pochi modelli odierni possono vantare) assicura una trasmissione stabile e a bassa latenza supportando anche il codec audio di alta qualità LDAC, mentre il supporto Dolby Audio regala un’esperienza sonora a 360 gradi ideale per musica, film e gaming.
Un elemento distintivo delle Inspire XH1 è la cancellazione ibrida e adattiva del rumore, che utilizza un sistema a quattro strati capace di ridurre il rumore ambientale fino a 48 decibel. Troviamo inoltre cinque microfoni abbinati ad algoritmi di intelligenza artificiale per la soppressione del rumore ambientale durante le conversazioni.
L’autonomia delle Inspire XH1 è un altro punto di forza. Con ANC disattivato, la durata di utilizzo arriva fino a 100 ore con un volume medio al 50%, mentre attivando la cancellazione attiva del rumore si ottengono ben 65 ore. La ricarica rapida permette, in soli 10 minuti, di recuperare fino a 12 ore di riproduzione, mentre una ricarica completa dura circa un’ora e mezza. Questo livello di autonomia è raramente raggiunto in cuffie wireless di questa fascia di prezzo, facendo delle XH1 un prodotto ideale per chi necessita di lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni frequenti per la ricarica.
La qualità costruttiva e il design delle Inspire XH1 sono studiati per un comfort prolungato. L’archetto è realizzato in alluminio leggero e resistente, mentre i padiglioni presentano un’imbottitura morbida definita CloudComfort, che avvolge l’orecchio garantendo una vestibilità piacevole e stabile anche dopo ore di utilizzo. Il peso contenuto di 275 grammi dovrebbe inoltre rendere queste cuffie adatte anche a un uso quotidiano prolungato.
Dal punto di vista funzionale, le cuffie offrono molteplici controlli fisici posizionati sul padiglione auricolare, che includono la gestione della riproduzione, del volume e l’attivazione della modalità ANC o trasparenza. Queste funzioni possono essere ulteriormente personalizzate tramite l’applicazione dedicata Baseus disponibile per iOS e Android, che consente di regolare l’equalizzatore a 8 bande, scegliere tra diverse modalità di cancellazione del rumore e attivare funzioni come la modalità a bassa-latenza (ideale per il gaming) e SoundFit, che tramite un apposito test audio regola il suono in base alla conformazione dell’orecchio.
Da segnalare anche la possibilità di ascolto cablato (cavo AUX da 3,5mm) e la connettività Bluetooth multipoint, che permette di mantenere le cuffie collegate a due dispositivi sorgente contemporaneamente.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.