Entertainment Hi-Fi Musica Notizie Streaming

Chesky Records arriva su Qobuz: alta fedeltà in streaming e download hi-res

L’intero catalogo di Chesky Records è ora disponibile su Qobuz in alta risoluzione. Una ghiotta occasione per acquistare o ascoltare in streaming alcuni degli album più venerati dagli audiofili

L’arrivo dell’intero catalogo dell’etichetta discografica Chesky Records su Qobuz segna un evento di grande rilievo per il mondo dell’alta fedeltà e per tutti gli appassionati di musica che ricercano non solo contenuti musicali di qualità, ma anche un’esperienza sonora senza compromessi.

Il rinomato catalogo audiophile della label americana (Qobuz segna un totale di 484 album) è disponibile per lo streaming e/o il download in alta risoluzione sulla piattaforma francese. Una sinergia che si manifesta anche attraverso iniziative esclusive, come il concorso speciale legato all’iconico album The Raven di Rebecca Pidgeon stampato in splendida edizione vinilica autografata, che celebra l’ingresso su Qobuz e anticipa il quarantennale dell’etichetta previsto nel 2026.

Fondata a New York nel 1986 dai fratelli David e Norman Chesky, l’etichetta nasceva con una missione precisa, ovvero reinventare il mondo della registrazione puntando su tecniche e innovazioni capaci di catturare l’illusione di una performance dal vivo in uno spazio tridimensionale.


chesky qobuz

L’insoddisfazione verso i metodi convenzionali con decine di microfoni piazzati in studio e l’intuizione che la musica dovesse essere registrata nel modo più naturale possibile spinsero i fondatori a ricercare la purezza del suono, con soluzioni pionieristiche come l’impiego di tecniche di microfonatura minimalista, il ricorso a location acusticamente uniche come chiese o auditorium e l’uso di registrazioni binaurali per restituire all’ascoltatore la sensazione di essere immerso nell’ambiente assieme ai musicisti.

Nel corso degli anni, Chesky Records si è così imposta come punto di riferimento mondiale nella produzione di album in altissima definizione, sperimentando dapprima con il 128x oversampling, per poi diventare leader nella fruizione hi-res a 24-bit/96kHz e 24-bit/192kHz ben prima che questa si diffondesse sul mercato consumer.

L’attenzione all’aspetto tecnico si è sposata con una scelta musicale raffinata, coinvolgendo artisti di fama internazionale nei generi jazz, classica, folk, world music, blues e pop. Tra questi figurano Ron Carter, Paquito D’Rivera, Ana Caram, Sara K., Clark Terry, McCoy Tyner, John Pizzarelli, Macy Gray e la già citata Rebecca Pidgeon.

Alcuni dischi editi dalla casa newyorkese sono entrati nell’immaginario non solo dei collezionisti ma anche dei professionisti dell’alta fedeltà. Album come Stripped di Macy Gray, i test e i sampler come Jazz Sampler & Audiophile Test Compact Disc e Dr. Chesky’s Sensational, Fantastic, and Simply Amazing Binaural Sound Show) vengono ancora oggi utilizzati per mostrare le potenzialità degli impianti d’eccellenza nelle fiere di settore.

Questo perché gli album targati Chesky non puntano solo sulla pulizia e sull’estensione dinamica del segnale, ma anche sull’emozione che scaturisce dal realismo della ripresa tra riverberi naturali, collocazione spaziale e microdinamica.

Il catalogo Chesky è disponibile anche su HDTracks

Oltre alla cura maniacale per il sound, i fratelli Chesky hanno anticipato i tempi fondando anche la piattaforma di download in alta risoluzione HDtracks, aprendo una strada che oggi trova in Qobuz il suo alleato più naturale per la distribuzione del catalogo digitale ai livelli più elevati di qualità. Quest’approccio visionario e l’attenzione al dettaglio sono valsi all’etichetta numerosi riconoscimenti, inclusi Grammy e Independent Music Awards per l’eccellenza tecnica delle registrazioni e la qualità artistica dei progetti pubblicati.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest