Tra le varie emissioni “riparative” di titoli Paramount sono apparsi due audio italiani lossless. Il mondo sta davvero per finire?
Ci ricordiamo tutti – fin troppo – bene la politica introdotta da Paramount Pictures nell’editare titoli di catalogo su supporto fisico. Quella, fastidiosissima, modalità di escludere l’audio italiano – e a volte pure lo spagnolo – da tutte le edizioni, magari lasciando solo i sottotitoli. Alla stregua di una canzonatura. Una condizione per la quale il collezionista italiano irriducibile o si accontentava di ascoltare la lingua originale o non “vedeva” copia fisica alcuna. Il trend è stato arginato grazie all’intervento del distributore Plaion, il quale ha “raccolto” le lingue snobbate ed ha provveduto a sponsorizzare emissioni “ad hoc” per l’Italia e la Spagna.
Grazie a questa mossa potremo avere anche noi titoli “saltati” come Beverly Hills Cop 2 e 3, Deep Impact, Cloverfield e Collateral. Ma citiamo anche Sleepy Hollow, un caso di esclusione eclatante, già annunciato come “prossimamente” da Plaion. E fino qui nulla di particolarmente nuovo. Andando però a spulciare i dati delle edizioni in questione sono saltati fuori un paio di dettagli inattesi. Sia Cloverfield che Collateral riportano l’audio italiano e spagnolo, al pari dell’inglese, in DTS-HD Master Audio 5.1. Il che, trattandosi di titoli Paramount, è quasi un miracolo divino. Anche perchè i “nostri amici” franco-teutonici, al tempo, si sono sciroppati il solito Dolby Digital.
La cosa si esaurisce, al momento, con questi due titoli. Gli altri – ovvero Deep Impact, Beverly Hills cop 2 e 3 – restano ancorati all’inevitabile “doppia D maiuscola”. Anche 2.0 in certi casi. Ma non ci si può far nulla, stante la vetustà dei film in questione. Parrebbe – quindi – che pure nel caso spinoso di Paramount, qualcosa si possa fare. Avendone la volontà. Nel caso nostro “la volontà” ha anche un nome: Plaion. La quale ringraziamo per essersi adoperata a portarci titoli di catalogo di rilievo, con caratteristiche tecniche peraltro notevoli. Restiamo in attesa di vedere cosa arriverà con Sleepy Hollow: chi ha il vecchio Blu-ray – Cecchi Gori ovviamente – si ricorderà senza dubbio del notevole PCM italiano presente. Speriamo solo non si riclici il mix 2.0 dell’edizione Universal. Purtroppo di mezzo ci sono i diritti del mix 5.1 originale, saldamente in mano alla Cecchi Gori.
Quindi, egregia Paramount Pictures, non si potrebbe lasciare da oggi in poi tutta la distribuzione fisica italiana alla Plaion? Si comincerebbero almeno a vedere filmoni come Top Gun Maverick ed i vari Mission Impossible in Dolby Atmos.
Mediatiamo, carissimi. Meditiamo.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.