L’HDR approda nei cinema italiani grazie a Vue International e Barco. Il primo impianto EPIC sarà inaugurato al The Space Cinema di Rozzano con proiettori laser 4K e audio Dolby Atmos
Il circuito delle sale cinematografiche italiane sta per vivere una piccola rivoluzione grazie a Vue International, il gruppo britannico proprietario del circuito The Space Cinema (presente in Italia con 35 multisale e oltre 350 schermi), che porterà per la prima volta nel nostro Paese l’HDR in sala.
Il primo impianto sarà inaugurato a breve nella multisala The Space Cinema di Rozzano, dove gli appassionati potranno godere dell’esperienza EPIC, un sistema inaugurato lo scorso anno in alcune sale americane che si basa su proiettori laser 4K HDR di Barco e audio immersivo in Dolby Atmos.
Il proiettore in oggetto è il Barco LS4K-P, modello 4K nativo basato su un sistema laser RGB con tecnologia 3-chip DLP e capace di raggiungere una copertura del 100% dello spazio colore DCI-P3 e una del 98,5% dello spazio colore REC-2020. A ciò si aggiunge una luminosità di picco di 300 nit rispetto ai 50 nit dei proiettori SDR tradizionali e, per evitare un forte aumento dei consumi e problemi di dissipazione termica che la potenza dei laser avrebbe comportato, Barco ha messo a punto la tecnologia Light Steering.
Questo sistema, che ha già ricevuto il plauso di enti prestigiosi come DCI e SMPTE, utilizza GPU Nvidia integrate nel proiettore per modulare dinamicamente la luce proiettata sullo schermo, concentrandola solo dove è davvero necessaria. In questo modo, si ottiene un contrasto elevatissimo e un nero profondo, in una sorta di “local dimming” cinematografico che non vediamo l’ora di goderci in sala.
Vue International ha inoltre annunciato che entro fine anno saranno inaugurate almeno 11 nuove sale EPIC tra Italia, Regno Unito e Paesi Bassi, con l’obiettivo di superare 50 installazioni HDR entro il 2027. La speranza quindi è che nei prossimi mesi a quella di Rozzano possano aggiungersi altre multisale EPIC in Italia, anche se per il momento non ci sono conferme in tal senso.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.