Hi-Fi Notizie

Integrato, pre e finale Cyrus Serie 80: addio (dopo 40 anni) al mezzo formato

cyrus serie 80

Al Monaco Hi-End 2025 Cyrus Audio ha annunciato la nuova Serie 80, composta per la prima volta solo da componenti a grandezza standard

Quella di quest’anno è stata un’edizione della fiera Hi-End molto importante per Cyrus Audio, che a Monaco ha annunciato la nuova Serie 80 composta per la prima volta nella storia del brand britannico da componenti a grandezza standard (o full width come direbbero gli inglesi).

Pur rimanendo fedele a un formato “formato compatto” per quanto riguarda l’altezza, Cyrus Audio ha voluto accontentare dopo quattro decenni chi preferisce un’estetica più convenzionale, senza però rinunciare al linguaggio di design minimalista introdotto nella Serie 40 dello scorso anno.

La nuova gamma è composta da tre modelli, ovvero l’amplificatore integrato 80 AMP, il preamplificatore 80 Pre e il finale 80 PWR.


Il primo è un integrato-streamer in classe A/B da 150W per canale che offre la nota piattaforma di streaming BluOS. Si tratta quindi di una soluzione all-in-one ad alte prestazioni pensata per semplificare l’impianto audio. Particolarmente ricco il parco connessioni tra stadio phono per testine MM, cinque ingressi analogici RCA e uno XLR, sei input digitali (USB asincrono, HDMI eARC, due ottici e due coassiali) e uscite RCA e XLR. 

Anche il Cyrus Audio 80 PRE supporta BluOS ed è pensato per chi desidera costruire un sistema più modulare assieme al finale 80 PWR, che offre una potenza di 200W per canale sempre in classe A/B e può funzionare anche in modalità mono bridge, raggiungendo una potenza massima di 300W.

Nonostante il passaggio a un formato più ampio, la Serie 80 è progettata per integrarsi perfettamente, sia dal punto di vista tecnico che estetico, con la Serie 40. Per i possessori di componenti come il 40 CD o il 40 PPA, la nuova gamma rappresenta quindi un’espansione naturale e questa scelta consapevole di Cyrus favorisce una compatibilità completa tra le due linee.

Uno dei principali vantaggi tecnici del nuovo chassis è la possibilità di adottare alimentazioni interne più generose e performanti. Se in passato gli utenti Cyrus ricorrevano spesso ad alimentatori esterni per ottenere il massimo, la Serie 80 integra ora molte di queste funzionalità direttamente nei componenti, semplificando l’installazione e riducendo la necessità di accessori aggiuntivi.

Purtroppo al momento non conosciamo ulteriori dettagli, anche perché tutti i tre nuovi prodotti arriveranno sul mercato tra sei mesi (novembre 2025), con prezzi compresi tra le 5000 e 6000 sterline l’uno (circa 6.000 e 7.000 euro). Torneremo sicuramente a parlarne non appena verranno rivelarti nuovi dettagli.

I Cyrus Audio 40 PSU e 40 CD messi a confronto con l’80 AMP.

I prodotti Cyrus Audio sono distribuiti in Italia da Exhibo.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest