Hi-Fi Notizie

GAIA Neo e GAIA-TITAN Neo: addio alle vibrazioni con i nuovi piedini isolanti di IsoAcoustics

I nuovi isolatori GAIA Neo e GAIA-TITAN Neo di IsoAcoustics sono stati aggiornati con materiali evoluti e, come i modelli precedenti, isolano i diffusori dalle vibrazioni che si propagano attraverso il pavimento e tornano nel cabinet

Il controllo delle vibrazioni è un fattore che da sempre scatena diatribe più o meno accese tra gli audiofili. I prodotti che la promettono posso arrivare a costare anche migliaia di euro e se spesso e volentieri queste soluzioni sono francamente sovrapprezzate, in altri casi funzionano. I piedini isolanti ad alte prestazioni dell’azienda canadese IsoAcoustics sono tra questi e non bisogna stupirsi se brand come Sonus faber, Marten, PSB Speakers, Perlisten, Gershman Acoustics li utilizzano per i loro diffusori.

isoacoustics gaia

IsoAcoustics sarà presente al Monaco Hi-End 2025 con due nuove serie di isolatori che vanno ad arricchire la gamma GAIA: GAIA Neo e GAIA-TITAN Neo. Questi nuovi modelli sono stati aggiornati con materiali evoluti e, come i modelli precedenti, isolano i diffusori dalle vibrazioni che si propagano attraverso il pavimento e tornano nel cabinet; si tratta di interferenze che possono degradare il dettaglio, confondere i bassi e non far suonare al meglio il sistema high-end su cui avete investito migliaia di euro.

Nove anni dopo i primi modelli della serie GAIA, i nuovi isolatori GAIA Neo e GAIA-TITAN Neo seguono la consueta struttura a tre taglie della gamma, ciascuna pensata per adattarsi a diffusori e componenti di diversa massa (IsoAcoustics sottolinea che per ottenere le massime prestazioni, è importante rispettare le specifiche di peso fornite).


isoacoustics gaia

Sono cinque le principali caratteristiche dei nuovi modelli GAIA:

isoacoustics gaia

  • La serie Neo sfrutta la tecnologia IsoAcoustics evoluta per un isolamento superiore e una chiarezza sonora ancora maggiore
  • Grazie a un anello rotante posto alla base, l’altezza dell’isolatore può essere regolata facilmente senza alterare l’allineamento verticale
  • I nuovi modelli non richiedono controdadi e l’isolatore si inserisce a filo con la base del diffusore. Un O-ring integrato assicura stabilità e corretta centratura
  • I floor sliders inclusi facilitano il posizionamento dei diffusori più pesanti. Basta farli scorrere nella posizione desiderata e poi rimuoverli inclinando delicatamente il diffusore da un lato per volta
  • Ogni modello GAIA Neo include le tre filettature più comuni, compatibili con la maggior parte dei diffusori in commercio. Sono disponibili filettature alternative su richiesta

Per scegliere il modello più adatto al proprio impianto, IsoAcoustics mette a disposizione un pratico strumento online. Basta rispondere a poche domande per ricevere la raccomandazione giusta in base al tipo di diffusore o componente, con indicazione precisa della filettatura da utilizzare. In vista del lancio della linea Neo, anche lo strumento verrà aggiornato.

I prezzi devono ancora essere comunicati, mentre per la disponibilità delle due nuove serie bisognerà attendere l’estate.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest