Hi-Fi Notizie

Orange O Turntable: giradischi plug’n’play dall’anima rock

orange giradischi

Orange Amplifiers debutta nel mondo del vinile con l’O Turntable, interessante giradischi plug-and-play da 600 euro pensato per appassionati e neofiti

Come già fatto da Marshall e Fender, dopo oltre cinquant’anni passati a costruire amplificatori per chitarra e basso anche l’azienda britannica Orange Amplifiers continua il suo percorso verso l’audio consumer, dopo che nel 2024 aveva esordito in questo mercato con l’originale Pyramid Audio System, un sistema stereo dal design a dir poco audace. Esattamente un anno dopo, Orange torna a deliziare i palati degli audiofili vintage con il suo primo giradischi: si chiama O Turntable, costa circa 600 euro (potete ordinarlo direttamente qui), ed è costruito interamente nel Regno Unito.

 

A caratterizzare questo giradischi è un motore sincrono a bassa rumorosità da 24V, accoppiato a un sistema a puleggia in alluminio e a un circuito stampato dedicato per ridurre al minimo le vibrazioni. Questo consente una rotazione stabile e regolare del piatto, condizione essenziale per una lettura accurata del solco e un suono pulito.

giradischi orange

Il piatto da 23 mm in fenolico ad alta massa (materiale spesso usato in applicazioni audio di qualità) garantisce una buona inerzia, migliorando ulteriormente la stabilità della rotazione e creando un effetto volano naturale. Un altro punto forte dell’O Turntable è la facilità d’integrazione; il giradischi viene infatti fornito con una non meglio specificata testina MM preinstallata (con stilo in carbonio sostituibile) e preamplificatore phono integrato, in modo da poterlo collegare al sistema Pyramid o a qualsiasi amplificatore privo di ingresso phono dedicato


Il braccio è dotato di cuscinetti a bassissimo attrito e bias antiskating preconfigurato e, di fatto, è richiesto solo l’inserimento del contrappeso senza necessità di calibrazioni. Esteticamente, l’O Turntable colpisce per la sua plancia lucida bianca minimalista, interrotta solo dalla presenza del logo Orange e dall’interruttore di accensione posizionato sul lato inferiore. La dotazione include anche un coperchio antipolvere trasparente e un tappetino in feltro con la scritta “Voice of the World”, chiaro richiamo al DNA del marchio.

L’abbinamento con il sistema Pyramid fa la sua bella figura

Dal punto di vista tecnico, l’O Turntable offre specifiche tecniche interessanti tra la risposta in frequenza del preamp (14 Hz a 100 Hz), il rapporto segnale/rumore di 75 dB, l’impedenza d’uscita da 1KΩ e il guadagno di 4 dB. Non sarà però facile per Orange distinguersi sia perché è un esordiente assoluto, sia perché la concorrenza di brand ben più noti in questa fascia di prezzo è particolarmente agguerrita tra il Pro-Ject T1 EVO o l’AUTOMAT 1.2 (che costano anche meno), il Rega Planar 2 dal prezzo molto simile e il Cambridge Audio Alva ST (che offre anche il Bluetooth).

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest