Audio portatile Hi-Fi Notizie

Shanling ECZero AKM: il lettore CD portatile che strizza l’occhio all’audiofilo

Il lettore CD portatile Shanling ECZero AKM abbandona la sezione a valvole dell’ECZero T per un design completamente solid-state, mantenendo però la versatilità digitale del fratello maggiore… a 200 euro in meno

Con il nuovo ECZero AKM, Shanling ha appena rinnovato la propria offerta di lettori CD portatili con un modello che rinuncia all’architettura ibrida (valvolare-stato solido) del più costoso ECZero T, preferendone una interamente solid-state che ha permesso tra le altre cose di far scendere il prezzo a 319 euro dagli oltre 500 del fratello maggiore. 

Come si capisce dal nome, questo lettore CD portatile integra un DAC AKM (più precisamente un AK4493S), abbinato a una coppia di amplificatori operazionali SGM8262 che dovrebbero garantire un percorso del segnale estremamente pulito e a bassa distorsione. Il risultato, secondo Shanling, è una resa sonora neutra e trasparente, ma con quella musicalità morbida e naturale che ha sempre contraddistinto i suoi prodotti.

eczero akm

Dal punto di vista delle connessioni, il lettore offre due uscite cuffia (una sbilanciata da 3,5 mm e una bilanciata da 4,4 mm), a conferma dell’attenzione del produttore cinese verso le esigenze degli audiofili più esigenti. La presa da 3,5 mm può inoltre funzionare come uscita digitale SPDIF coassiale o ottica, permettendo di utilizzare l’ECZero AKM come sola meccanica di trasporto in un sistema audio più complesso.


Il controllo di volume, suddiviso in 100 step, consente una regolazione estremamente precisa, adattandosi tanto agli IEM più sensibili quanto alle cuffie ad alta impedenza. Come potenza di uscita non bisogna aspettarsi miracoli, ma abbiamo comunque valori più che discreti (525mW su 32Ω in High Gain e 836mW con alimentazione esterna).

Nonostante la vocazione “classica”, il lettore non rinuncia alla modernità, grazie sia alla connettività Bluetooth 5.3 con supporto ai codec aptX Adaptive, aptX e SBC, sia al ripping diretto dei CD. Collegando infatti una chiavetta USB al lettore, si possono trasferire i propri CD in formato digitale, preservando così la propria collezione fisica senza passare per forza da un computer. Volendo, si può comunque collegare il lettore a un PC e utilizzarlo come DAC esterno via USB, ottenendo per gentile concessione del DAC AKM un supporto hi-res completo (PCM fino a 32-bit/768kHz e DSD512).

Dal punto di vista della portabilità, l’ECZero AKM integra una batteria da 5500 mAh che garantisce fino a otto ore di riproduzione continua, un’autonomia più che adeguata per l’ascolto quotidiano o per un viaggio (se invece è utilizzato in casa, il lettore può essere alimentato direttamente via USB-C).

Il corpo in metallo lavorato e il coperchio in vetro temperato trasmettono una sensazione di solidità e raffinatezza, mentre il peso di 575 grammi e le dimensioni compatte (158 x 150 x 28 mm) lo rendono facilmente trasportabile. Il meccanismo magnetico del disco assicura una pressione costante sul CD, riducendo vibrazioni e rumore anche in movimento.

Sul frontale spicca un display LCD a colori da 1,68 pollici, affiancato dallo slider del volume e dai comandi di riproduzione. Al momento potete trovare l’ECZero AKM su alcuni store online specializzati come Audiophonics, ma presto dovrebbe essere disponibile anche su Amazon.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest