Audio portatile Notizie

Si torna ai ghetto blaster degli anni ’80 con il GB-001 Boombox di We Are Rewind

GB-001 Boombox

Il produttore francese We Are Rewind continua a sfruttare il revival delle musicassette e questa volta tocca al GB-001 Boombox, un concentrato di nostalgia e tecnologia moderna che sembra uscito da metà anni ’80

Il microscopico ritorno in auge delle musicassette non accenna a rallentare. Dopo il successo del player portatile WE-001 (uno dei tanti omaggi ai walkman che furono assieme al FiiO CP13), il produttore francese We Are Rewind rilancia con il GB-001 Boombox, un concentrato di nostalgia e tecnologia moderna che sembra uscito da metà anni ’80, quando questi enormi player e registratori a cassette con speaker integrati, chiamati anche “ghetto blaster”, furoreggiavano un po’ dappertutto.

Il GB-001 Boombox, a oggi il prodotto più costoso di We Are Rewind con i suoi 449 euro di listino, arriva con a bordo Bluetooth 5.4, ingresso jack e uscita cuffie da 3,5 mm, registrazione su nastro, quattro driver (due woofer e due wteeter) e ben 104 watt di potenza, valore inusitato per anche per un boombox.

Parliamo quindi di un mix di innovazione e tradizione che omaggia ovviamente gli esemplari più classici (dal JVC RC-M90 fino al Panasonic RX-5600), ma che li aggiornano il più possibile alle tecnologie odierne. Oltre all’elevata potenza, troviamo infatti controlli dinamici per ridurre la distorsione, equalizzazione e tecnologie di spazializzazione che ampliano il soundstage stereo.


Questo player sembra fare sul serio anche nella riproduzione delle cassette, grazie a un motore di alta qualità con regolazione interna della velocità, al supporto per nastri di Tipo I e II e a un circuito di riduzione del rumore che simula l’effetto Dolby B. È presente anche una testina di cancellazione attiva, che dovrebbe garantire registrazioni pulite e professionali, mentre nella parte frontale fanno bella mostra due VU meter retroilluminati per tenere sotto controllo il livello in fase di registrazione.

Il Bluetooth e l’ingresso analogico possono trasformarlo in uno speaker esterno per ascoltare musica da uno smartphone o un tablet, mentre la batteria ricaricabile assicura fino a 10 ore di riproduzione audio tramite gli speaker integrati e fino a 15 ore si si utilizzano le cuffie. Il peso di quasi 7 Kg non lo rende proprio una piuma, ma rispetto ai modelli di quarant’anni fa è comunque un bel passo avanti.

Vi ricorda qualcosa?

Se siete interessati, potete andare su questa pagina e lasciare la vostra email per essere informati sulla disponibilità di questa intrigante (e anche un po’ ingombrante) macchina del tempo sonora.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest