Neodio presenta Lilli, diffusore da stand con woofer in alluminio e carbonio e tweeter soft dome. Design francese, prestazioni full-range e stand dedicati per un’esperienza sonora compatta e dal grande potenziale
Dopo i due modelli da pavimento realizzati in collaborazione con Kelinac, il produttore francese Neodio, che nel 2026 festeggerà i 25 anni di attività, ha annunciato il suo primo diffusore da stand. Si chiama Lilli, parte da 4500 euro la coppia (potete già prenotarlo su sito ufficiale) ed è un progetto ambizioso che mira a coniugare compattezza estrema e qualità sonora di alto livello. Per l’occasione Neodio ha scelto un design a due vie progettato per offrire prestazioni full-range senza compromessi e restituire frequenze basse profonde e un soundstage ampio e coerente, un risultato raro per diffusori di questa taglia.
Il Lilli è interamente costruito in Francia, con un cabinet in MDF ad alta densità studiato per bilanciare neutralità timbrica e compattezza strutturale. Le dimensioni si distinguono per uno sviluppo più in profondità (27 cm) che non in altezza (21 cm) e larghezza (15 cm), mentre come soluzioni acustiche interne spiccano materiali fonoassorbenti, dischi laterali in acciaio inox con strati viscoelastici per il controllo delle risonanze e una porta reflex posteriore per ottimizzare la resa dei bassi.
Il cuore tecnologico del Lilli è costituito dai driver prodotti su misura da Kartesian. Il woofer da 100 mm in alluminio e carbonio offre secondo Neodio grandi escursioni e basse distorsioni ed è affiancato da un tweeter soft dome da 28 mm con magnete in neodimio. La vicinanza tra i due trasduttori, all’interno di un cabinet così compatto, punta a ricreare un immagine stereo coerente e naturale, un elemento fondamentale per chi ricerca un ascolto immersivo in spazi domestici limitati.
Neodio ha dedicato particolare attenzione ai componenti interni, ottimizzando il crossover con bobine ad aria verniciate, condensatori in polipropilene e altre combinazioni proprietarie per mantenere integrità del segnale e trasparenza sonora. L’interno del cablaggio utilizza il cavo proprietario Fractal 8, mentre i terminali di collegamento sono progettati per minimizzare la massa e garantire un passaggio del segnale pulito e affidabile.
Dal punto di vista acustico, il Lilli si caratterizza per un timbro naturale e una densità sonora elevata (risposta in frequenza dichiarata di 50 Hz–20 kHz) , con una sensibilità di 82 dB, un’impedenza di 8 ohm e la compatibilità con amplificatori a partire da 40 watt. Per chi desidera massimizzare le prestazioni, Neodio propone stand dedicati in MDF ad alta densità da 800 euro la coppia, progettati per garantire rigidità e isolamento acustico.
Il supporto poggia su tre punti di contatto e può essere ulteriormente potenziato con i piedini Harmonie (600 euro), riducendo le vibrazioni e migliorando la resa complessiva. Sono disponibili diverse finiture, comprese opzioni personalizzate su richiesta.
La filosofia dell’azienda francese si riflette anche nella garanzia Blue Program che copre il Lilli per dieci anni a favore del primo acquirente, sottolineando l’attenzione alla longevità dei prodotti e alla sostenibilità della produzione.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.