Nella vita di tutti i giorni l’ascolto in cuffia oltre che un piacere potrebbe essere una esigenza. Al contempo però non è detto che questo escluda il classico ascolto tramite diffusori. Abbiamo così pensato ad una accoppiata composta da questo Matrix, che può diventare un vero e proprio HUB per la nostra musica, e dalla cuffia campione per rapporto qualità prezzo del brand rumeno.
Il Matrix MINI-I PRO 4 è un tuttofare che in primis stupisce per il prezzo, infatti con 1.199,00 Euro avrete un apparecchio completo di tutto e con un design davvero accattivante. Se ancora non conoscete il brand pochi giorni fa abbiamo dedicato questo spazio al produttore ed alla nuova distribuzione. Delle Meze Audio 105 AER abbiamo parlato in maniera più che approfondita e possiamo garantirvi che sono davvero un best-buy da non farsi scappare.
Matrix MINI-I PRO 4: che cosa fa?
Lo streamer musicale Matrix mini-i Pro 4 può contare su una discreto numero di ingressi digitali supportando anche diversi protocolli di streaming di rete. Grazie al sistema di riproduzione audio-streaming digitale sviluppato internamente chiamato MA Player, e con l’ausilio dell’app MA Remote App, la riproduzione della vostra musica liquida sarà estremamente comoda e cosa da non sottovalutare mai, semplice. All’interno dell’elegante e sobrio cabinet di ottima fattura, troviamo un chip D/A ES9039Q2M di ESS (supporta vari formati audio e frequenze di campionamento fino a 768 kHz PCM, DSD512 e MQA).
Tra i dati più interessanti Matrix punta l’attenzione su un SNR molto elevato e una distorsione estremamente bassa, il che dovrebbe tradursi in bassa fatica di ascolto e grandi emozioni. Ovviamente il Matrix mini-i Pro 4 non è solo un dac/streamer ma è dotato anche di una sezione cuffie degna di nota. Troviamo infatti due uscite per cuffie: un’uscita single-ended da 6,35 mm e un’uscita bilanciata da 4,4 mm, che danno la possibilità di utilizzare diversi tipi di cuffie. Il design della parte di amplificazione è completamente bilanciato e può pilotare senza grandi problemi cuffie ad alta impedenza. MA Player è un sistema operativo per streaming Hi-Fi sviluppato da Matrix Audio per i suoi prodotti.
Con MA Player, è possibile utilizzare e controllare il mini-i Pro 4 tramite smartphone o tablet all’interno della rete locale. Inoltre, MA Player è compatibile con Roon Ready, DLNA/UPnP, AirPlay 2, Spotify Connect, NetEase Cloud, TIDAL Connect e Audirvāna, dando ampio margine di divertimento agli appassionati dello streaming. Il produttore ci tiene inoltre a sottolineare il fatto che l‘app MA Remote è sviluppata autonomamente da Matrix Audio ed è disponibile per iPhone, iPad e telefoni Android. Questa APP vi permetterà di godere direttamente dalla vostra poltrona della vostra musica ad alta risoluzione da TIDAL, Qobuz, Sony Select, QQ Music, Baidu Cloud e HIGHRESAUDIO, ascoltare stazioni radio internet, regolare tutte le impostazioni hardware, controllare e installare nuovi firmware (aspetto molto importante).

Il Matrix mini-i Pro 4 supporta inoltre le radio Internet di vTuner e Radio Paradise. Sarà sufficiente connettere il Matrix mini-i Pro 4 a Internet e aprire l’app MA Remote. Nell’ottica poi di offrire un prodotto estremamente versatile e pratico molto comoda la porta HDMI ARC, che consente di trasmettere il segnale audio dal televisore o dal proiettore al Matrix mini-i Pro 4. Le frequenze di campionamento sono supportate fino a PCM 24 bit/192 kHz. L’accensione/spegnimento, il volume e il collegamento di riproduzione tra il mini-i Pro 4 e il dispositivo di visualizzazione possono essere controllati tramite CEC, per la massima comodità. Insomma una elettronica completa, pratica ed in grado di fare diverse cose e farle bene. Al prezzo proposto è molto interessante.
Meze Audio 105 AER belle, pratiche ed dal rapporto qualità prezzo molto interessante
Le Meze Audio 105 AER sono un vero e proprio gioiellino in termini di prestazioni e prezzo. Senza dimenticarsi di una estetica decisamente curata e accattivante che sicuramente non guasta. Per il Matrix mini-i Pro 4 sarà una passeggiata di salute pilotarle e soprattutto il risultato sonoro godrà di una naturalezza senza precedenti. Per quel che riguarda il prezzo, i 399 Euro richiesti sono più che giustificati.
Calcolatrice alla mano con meno di 1.500 Euro potrete mettere su un setup facile, economicamente non impossibile e soprattutto ben suonante. Per maggiori informazioni su rivenditori e disponibilità potete consultare il sito del distributore italiano.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.