Oltre al supporto completo MQA-CD, la meccanica CD SMSL PL200T offre una vasta gamma di uscite, che ne migliorano la compatibilità con i DAC esterni
Se le immagini e il nome non vi suonano nuovi, è perché già un paio di mesi fa avevamo parlato dell’interessante lettore CD “tuttofare” SMSL PL200. Non bisogna però confonderlo con il nuovo arrivato in casa SMSL, che si chiama PL200T, costa 499 dollari (200 in meno del PL200) ed è una meccanica di trasporto CD senza DAC, che andrà quindi acquistato a parte nel caso non se ne abbia già uno.
Il PL200T, che mantiene il formato mid-size compatto del PL200, è dotato di un sistema servo PASS proprietario che promette una lettura del disco rapida e precisa in grado di gestire efficacemente le vibrazioni. Oltre al supporto completo MQA-CD, questa meccanica offre una vasta gamma di uscite (ottica, coassiale, I²S e AES/EBU), che ne migliorano la compatibilità con i DAC esterni.
Supporta inoltre formati audio ad alta risoluzione (PCM fino a 768 kHz e DSD fino a 22,5792 MHz) tramite l’uscita I²S, mentre la funzione I/O clock, che supporta 44,1 kHz e 10 MHz con adattamento di impedenza 50/75 ohm, garantisce una sincronizzazione efficace con i sistemi esterni.
L’SMSL PL200T si distingue anche per il suo design aperto realizzato in acrilico trasparente, che non solo protegge il disco dalla polvere, ma aggiunge anche un’estetica moderna. Lo chassis in alluminio con fresatura CNC è arricchito da un display IPS in vetro temperato e da pulsanti di controllo di facile utilizzo, simili a quelli di un pianoforte. Inoltre, offre tre opzioni di alimentazione (USB, CC o CA), consentendo un utilizzo versatile.
Se siete interessati a questa meccanica dal prezzo molto interessante, potete acquistarla qui in attesa di trovarla anche su qualche store online italiano. Nel caso poi cercaste un DAC esterno, SMSL ne ha diversi a catalogo, anche se il nostro consiglio è di puntare direttamente sul D400 Pro per sfruttarne l’ingresso I²S.
Specifiche tecniche del PL200T:
- Ingressi: USB Audio
- Uscite: ottica / coassiale / AES/EBU / I²S
- Trasferimento USB: USB 2.0 asincrono
- Compatibilità USB: Windows 7/8/8.1/10/11 (driver richiesto), Mac OSX 10.6+, Android, iOS, Linux (nessun driver richiesto)
- Frequenze di campionamento in uscita: I²S – PCM 44,1-768 kHz, DSD 2,8224-22,5792 MHz; ottico/coassiale/AES/EBU – PCM 24 bit/192 kHz, MQA 8x fino a 384 kHz (SPDIF limitato a 192 kHz)
- Ingresso del clock: 44,1 kHz o 10 MHz, impedenza 50 Ω/75 Ω, onda quadra (TTL) o onda sinusoidale (>1 V RMS)
- Alimentazione: USB (5 V/1 A) / CC (5 V/1 A) / CA (100-240 V)
- Consumo energetico: 15 W (modalità attiva) / meno di 0,5 W (standby)
- Dimensioni: 200 x 42 x 175 mm
- Peso: 1,62 kg
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.