Home cinema Notizie

StormAudio Core 16+: processore audio evoluto per sistemi home theater hi-end

Con il Core 16+, StormAudio alza ulteriormente l’asticella nel mercato dei processori audio-video per home theater di fascia alta, proponendo una soluzione completa, potente e pronta a gestire i sistemi più ambiziosi

StormAudio, azienda francese specializzata in processori audio-video, finali e integrati di alta gamma per l’home theater, ha annunciato il lancio del Core 16+, evoluzione avanzata dell’acclamato processore Core 16 del 2021 da 15.000 euro. Questo nuovo modello, che come si può capire dal prezzo è destinato a un pubblico di nicchia (anche perché andrebbe poi aggiunto un finale multicanale di egual valore), si distingue per il supporto esteso fino a 18 canali audio discreti, l’inclusione delle funzionalità più sofisticate del brand e una filosofia chiara: offrire di più senza alzare i costi.

“Con il Core 16+ volevamo creare un processore capace di gestire sistemi home theater sempre più complessi, rimanendo fedeli ai nostri principi fondamentali: prestazioni e affidabilità” ha dichiarato Olivier Thumerel, CEO di StormAudio. “Siamo fieri di proporre un’evoluzione sostanziale senza aumentare il prezzo, garantendo continuità e valore per i nostri clienti”.

Il Core 16+ consente agli installatori e ai progettisti home cinema una libertà senza precedenti, rendendo possibile la realizzazione di impianti sofisticati, fino a una configurazione a 9.4.4 canali, oggi considerata uno standard di riferimento nel settore. Le nuove funzionalità, precedentemente disponibili solo tramite un pacchetto opzionale a pagamento, sono ora incluse di serie attraverso un aggiornamento software.


Tra queste spicca Expert Bass Routing, che consente un controllo estremamente preciso dell’energia a bassa frequenza su più subwoofer, e StormXT, una tecnologia proprietaria che arricchisce il realismo spaziale generando contenuti ambientali nei diffusori non attivi. L’integrazione dell’HDMI Dual Zone Matrix amplia ulteriormente la versatilità del sistema, permettendo una distribuzione video multi-room efficace.

StormAudio Core 16+

Dal punto di vista della compatibilità, il Core 16+ offre il pieno supporto a tutti i formati audio immersivi di nuova generazione tra Dolby Atmos, DTS:X Pro, Auro-3D e IMAX Enhanced. L’ottimizzazione acustica della sala è affidata alla più recente versione di Dirac Live con licenza Active Room Treatment inclusa, per una correzione ambientale in tempo reale e consapevole della disposizione spaziale dei diffusori.

Ogni canale dispone di fino a 20 EQ parametrici e il processore è in grado di gestire crossover attivi a quattro vie e un numero illimitato di subwoofer. Una dotazione pensata per soddisfare le esigenze degli ambienti acusticamente più complessi, sia in ambito residenziale, sia in installazioni professionali.

StormAudio Core 16+

Sul versante audio, il processore offre 16 uscite bilanciate XLR e 2 uscite ottiche Toslink, affiancate da ingressi analogici e digitali che includono 4 RCA, 3 coassiali SPDIF e 3 ingressi Toslink. Le opzioni di controllo comprendono infrarossi (IR), browser web, app StormRemote per smartphone e tablet, oltre al pieno supporto dei driver per gli ecosistemi Control4, Crestron, RTI, Savant, Nice e URC.

Un importante miglioramento in termini di usabilità è poi rappresentato dal nuovo display a colori da 5 pollici, che mostra in tempo reale lo stato del segnale HDMI e i VU meter multicanale, funzionalità utili sia per l’uso quotidiano, sia per la diagnostica del sistema.

StormAudio conferma anche l’attenzione verso l’ecosistema già esistente, visto che tutti i possessori del Core 16 originale potranno aggiornare il proprio dispositivo alla versione Core 16+ tramite l’Optional License Package, disponibile dopo l’aggiornamento del firmware alla versione 4.7. L’upgrade è interamente software, senza necessità di interventi hardware o interruzioni del servizio, e ciò lo rende un esempio concreto della filosofia “future-proof” adottata dal brand francese.

Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma visto che l’azienda ha dichiarato esplicitamente di non averlo aumentato rispetto al Core 16, ci aspettiamo una cifra vicina ai 15.000 euro. Se poi si aggiunge il partner ideale (il finale StormAudiio PA 16), mettete in conto altri 13.000 euro.

I prodotti StormAudio sono distribuiti in Italia da PixelEngineering.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest