HiFi Klubben. Ho scritto nell’ultimo articolo di questa organizzazione di vendita in Danimarca.
Fondata da Peter Lyngdorf, una personalità conosciutissima in questo mercato. A questo proposito consiglio vivamente l’intervista rilasciata a un sito web, dove racconta i suoi 50 anni di carriera, e le sue ultime realizzazioni.
Voglio insistere su questa organizzazione, perché ritengo che sia l’unica possibilità di riscatto e di rinascita di questo mercato.
Chiunque si sia interessato di audio video negli ultimi tempi, si sarà reso conto della situazione: negozi che chiudono, prezzi impazziti, mercati “paralleli” (cioè scambi tra privati), crescita di offerte sempre più allettanti da siti web dell’estremo oriente.
Come può un nuovo cliente sentirsi invogliato ad approcciare questo mercato?
L’unica soluzione penso sia la costruzione in Italia di una rete di vendita che abbia una precisa identità, uguale in tutto il territorio, da nord a sud, isole comprese.
Solo una realtà di questo tipo può offrire una campagna di promozione dell’alta fedeltà domestica, parlando lo stesso linguaggio, utilizzando il web per fare proselitismo e in definitiva “comunità”.
Esattamente quello che succede in HiFi Klubben.
C’è un altro, e importantissimo elemento, che caratterizza questa realtà: la certezza e stabilità dei prezzi.
Ognuno di voi lettori si sarà imbattuto in molti prezzi “fantasia”, o con diversità grande tra negozio e negozio, domandandosi: quale è il giusto prezzo?
Solo una organizzazione che controlla la distribuzione dei prodotti, può garantire certezza su questo punto.
Per esempio, HiFi Klubben è il distributore ufficiale di Denon, questo garantisce il miglior prezzo di vendita per il cliente finale, non dovendo far subire a questo prodotto diversi passaggi tra aziende, rappresentanti ecc.
Ricordo, a questo proposito, che in oriente e altri paesi, gli importatori sono anche titolari di negozi, con beneficio finale di entrambi.
In altre parole, il nostro mercato domestico, sarà costretto a trovare soluzioni nuove per nuove necessità.
L’alternativa, come altre volte citato, è che i produttori aprano loro i negozi, oppure progettino un nuovo prodotto, ma dal giorno uno, lo vendano direttamente (vedi il caso degli avanzatissimi diffusori Radiant Acoustic danesi).
Come detto nel precedente articolo: si vince insieme o si perde da soli.
Alla prossima….
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.
Vuoi saperne di più? Di' la tua!
SCRIVICI