Moondrop presenta le nuove cuffie aperte Para2 con driver magnetoplanare da 100 mm, tecnologia Full-Drive, diaframma ultrasottile e risposta VDSF. Un nuovo riferimento nell’ascolto hi-fi a prezzi umani?
Moondrop, brand cinese attivo ormai da dieci anni e di cui abbiamo parlato recentemente per i suoi lettori CD portatili, ha lanciato le Para2, un nuovo modello di cuffie over-ear a trasduttore magnetoplanare aperto. Evoluzione diretta delle acclamate Para, le Para2 introducono una serie di migliorie tecniche e acustiche pensate per spingersi oltre i limiti della precedente generazione.
Con un prezzo di listino attorno ai 550 euro, questo nuovo modello si colloca nel segmento medio-alto dell’ascolto domestico, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata, materiali premium e un tuning su misura per gli audiofili.
Al centro delle Moondrop Para2 spicca il driver magnetoplanare da 100 mm, un formato particolarmente generoso per questa tipologia di trasduttori. Il diaframma utilizzato è ultrasottile (solo 1,2 μm di spessore) e inciso con un circuito a base di argento puro, strutturato secondo una geometria topologica bidimensionale. Questa soluzione, secondo Moondrop, garantisce una distribuzione uniforme dell’energia sul diaframma e riduce al minimo le vibrazioni parassite, migliorando la fedeltà e abbattendo la distorsione.
Il tutto è immerso in un campo magnetico uniforme generato da 36 magneti al neodimio a nastro di grandi dimensioni, che assicurano una risposta dinamica veloce e una sensibilità elevata. La tecnologia proprietaria FDT (Full Drive Technology) permette inoltre di sfruttare l’intera superficie del diaframma come area attiva, incrementando l’efficienza e la precisione del suono riprodotto.
Un’altra novità di rilievo è l’introduzione della Tension Balancing Technology (TBT), che garantisce una distribuzione uniforme delle tensioni meccaniche sul diaframma, evitando zone di stress localizzate che potrebbero compromettere la risposta in frequenza o introdurre distorsioni. Questo dovrebbe tradursi in una riproduzione coerente anche nei passaggi musicali più complessi e affollati.
Il tuning delle Para2 è stato messo a punto secondo la curva di risposta VDSF (Virtual Diffuse Sound Field) di Moondrop, una firma acustica apprezzata per l’equilibrio tonale e la naturalezza nella resa delle voci e degli strumenti. Il risultato, secondo l’azienda cinese, è un suono vivace, dettagliato e spazioso, con una scena sonora ampia e ben definita, ideale per l’ascolto critico o l’uso in ambiente domestico ad alta fedeltà.

Nonostante le dimensioni del driver, le Para2 sono sorprendentemente leggere grazie all’impiego di plastica industriale ad alta resistenza, che consente di contenere il peso senza sacrificare la robustezza. I padiglioni auricolari sono rivestiti in pelle di pecora di alta qualità e fissati con un sistema a magnete, che ne facilita la sostituzione e migliora il comfort durante lunghe sessioni d’ascolto.
Il cavo fornito in dotazione è altrettanto curato: si tratta di un cavo bilanciato da 4.4 mm, costruito con rame monocristallino 6N in configurazione a quattro conduttori paralleli, per garantire la massima purezza del segnale. Le connessioni ai padiglioni sono di tipo dual 3.5 mm, un formato che facilita la personalizzazione e l’aggiornamento del cavo con soluzioni aftermarket.
Specifiche tecniche:
- Impedenza: 9 Ohm±15% (a 1kHz)
- Sensibilità: 106dB/Vrms (a 1kHz)
- THD (Distorsione Armonica Totale): ≤0.03% (a 1kHz, 94dB)
- Gamma di frequenza: 20Hz–42kHz (IEC61094, free field)
- Gamma di frequenza effettiva: 20Hz–20kHz (IEC60318-4, -3dB)
- Connettori sui padiglioni: doppio jack da 3.5mm
- Connettore del cavo: jack bilanciato da 4.4mm
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.