AF Focus Entertainment Musica Notizie

Riva, il Negozio di Dischi più Antico di Catania: 40 Anni di Brothers in Arms e di Passione per la Musica

Catania, cuore pulsante di cultura e tradizioni, custodisce un tesoro per gli amanti della musica: il negozio di dischi Riva, il più antico della città. Situato nel centro storico, questo luogo è molto più di un semplice negozio: è un punto d’incontro, un rifugio per appassionati. A guidarci tra gli scaffali pieni di vinili e CD è Massimiliano, che dal 1995 gestisce con passione questa attività di famiglia, testimone degli alti e bassi del settore musicale.

Riva: Un Viaggio tra Passato e Presente

Circondati da pile di dischi e locandine d’epoca, facciamo quattro chiacchiere con Massimiliano, che ci racconta come il mercato musicale abbia affrontato momenti di crisi, con una sua interessante teoria. “Uno dei colpi più duri? Quando le case automobilistiche hanno eliminato i lettori CD dalle auto. È stato un duro colpo per il supporto fisico”. Eppure, il vento è cambiato. “Oggi i giovani tornano a cercare vinili e CD. Non importa se i nuovi vinili derivano da master digitali, come temono gli audiofili più puristi. Ciò che conta è il piacere di toccare l’oggetto, sfogliare il booklet, leggere i testi, sentirsi connessi all’artista”. È un’esperienza sensoriale, un legame tangibile che la musica liquida non potrà mai eguagliare.

Fabri Fibra

Mentre parliamo, una ragazza con i capelli turchesi entra in negozio, chiedendo con entusiasmo l’ultimo vinile di Fabri Fibra. Alla vista della copertina, i suoi occhi si illuminano. “Vedi?”, sorride Massimiliano. “I giovani sono i nostri clienti più affezionati. Vanno matti per il pop, il rap, la trap.” Cosa ne pensi della musica contemporanea? “Non è esattamente il mio genere, appartiene a una generazione diversa dalla mia…”, spiega Massimiliano. “…ma non la giudico: è l’espressione autentica dei giovani, uno specchio del loro mondo e del contesto sociale in cui crescono”.


Riva: Brothers in Arms: 40 Anni di un Capolavoro

Brothers in Arms 40

Siamo venuti da Riva per celebrare un anniversario speciale: i 40 anni di Brothers in Arms dei Dire Straits, l’album iconico che ha segnato un’epoca. Uscito nel 1985, fu un pioniere: interamente registrato in digitale (DDD, ovvero Digital Recording, Digital Mixing, Digital Mastering), voluto dalla Philips per dimostrare le potenzialità del neonato supporto, il CD. “Un disco unico…”, racconta Massimiliano, “…dove ogni nota di chitarra di Mark Knopfler è scolpita nella nostra memoria. Fa parte della nostra storia, riascoltarlo è sempre un piacere”. Questa edizione esalta la qualità intramontabile della musica del passato, come evidenziato nell’articolo: Selezionare ottima musica ripaga sempre.

Nel negozio, Massimiliano ci mostra con orgoglio l’edizione Deluxe (BOX 5LP), costo 150 euro, un cofanetto che include anche il leggendario Live della band del 1985. “Questa non è la classica riedizione per audiofili”, precisa. “Questa edizione celebrativa, voluta da Universal, è per tutti gli appassionati che vogliono rivivere quell’emozione”. Ma nel negozio non mancano anche rare edizioni Audiophile, tra le più pregiate, spicca quella a 45 giri della Original Master Recording, un gioiello per i collezionisti.

Riva: La Musica come Legame

Riva non è solo un negozio, ma una comunità. Durante la nostra chiacchierata, il viavai di clienti e amici è costante: c’è chi porta un caffè, chi si ferma per un saluto. Tra loro, Tiziano, un habitué audiofilo appassionato dei R.E.M., ci racconta ridendo: “Da giovane facevo il DJ per rimorchiare!”. Ma poi aggiunge: “Scherzi a parte, posti come questo sono il paese dei balocchi per chi ama la musica. Qui trovi tutto, dai classici come Brothers in Arms ai dischi di nicchia di gruppi come Golden Palominos o Indigo Girls”. Non poteva mancare nella collezione di Tiziano l’album: Hindu Love Gods, un gruppo nato come progetto laterale dei R.E.M.

Massimiliano si considera un privilegiato: “Vivo di musica ed amo il mio lavoro, mi da sicurezza. È un piacere vedere qualcuno uscire con un disco che lo rende felice”. Tra i suoi ricordi più cari, c’è la visita di Carmen Consoli, che ha varcato la soglia di Riva per acquistare un LP. “In tutti questi anni non era mai venuta, è un sogno che si avvera”, confessa con un sorriso.

Riva: Il Ritorno del Vinile e la Passione dei Giovani

Il vinile, con le sue copertine curate e le edizioni colorate, è tornato prepotentemente di moda. “La qualità è migliorata tanto”, spiega Massimiliano. “I ragazzi comprano vinili quasi con un entusiasmo che definirei… orgasmico! È un’esperienza che va oltre l’ascolto: è possedere un pezzo di arte”. Anche il CD, nonostante tutto, si vende ancora molto bene. Massimiliano, essendo un fan del supporto fisico ammette: “Il CD è il mio supporto preferito per praticità ed immediatezza. Ma il vinile ha un fascino unico, è un rituale”.

Riva: Un Porto Sicuro per gli Appassionati

Riva, abbracciati dalla musica

In un mondo che cambia, Riva rimane un punto fermo, un luogo dove la musica unisce le persone. Da Riva non si viene solo per acquistare, ma per condividere una passione. Con orgoglio, Massimiliano ci mostra il cofanetto da collezione di Brothers in Arms su vinile, dicendo: “Siamo esseri umani, ci piace vivere di sensi. Toccare un disco, sfogliarlo, sentirne il profumo: questo non potrà mai essere sostituito”. A 40 anni dall’uscita di questo indimenticabile capolavoro dei Dire Straits, la sua musica continua a evocare emozioni profonde, incantando nuove e vecchie generazioni. Riva è più di un negozio: è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la musica ti avvolge e racconta storie. Massimiliano, con il suo entusiasmo e la sua competenza, è il custode ideale di questo tempio della musica a Catania.

La playlist di Massimiliano

Concludiamo con 10 brani consigliati da Massimiliano, una selezione che ripercorre in musica i ricordi di questi anni, da Hungry Heart di Bruce Springsteen (1980) a Are You Gonna Be My Girl dei Jet (2003), passando per le emozioni senza tempo di Dire Straits, R.E.M., Alanis Morissette, Coldplay, Niccolò Fabi, Ludovico Einaudi e Norah Jones. Potete andare ad acquistarli fisicamente nel vostro negozio di musica preferito, oppure ascoltarli online con la nostra playlist su Qobuz. A voi la scelta. 

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest