Vi state avvicinando alla musica liquida e cercate una soluzione semplice per iniziare? Oppure siete già utenti esperti e volete organizzare al...
Asustor Flashstor 6: Il Coltellino Svizzero Digitale dei Music Server

Come semplificarsi la vita? DaVinci Resolve + Speed Editor

A Series: la nuova gamma di diffusori che porta la qualità Perlisten a un prezzo più accessibile

Recensione Bang & Olufsen A1 3rd gen : porta la tua musica ovunque

Rumore di Rete: Il Nemico Invisibile dell’audio digitale (e come sconfiggerlo)

Prove
La meccanica di trasporto CD Chord Blu Mk II fa un upscaling dei CD Audio fino a 768kHz e i risultati sono strepitosi. Il prezzo però non è per tutti. Volete sapere qual...
Streaming hi-res, amplificazione in Classe A/B, design superbo, qualità audio elevatissima. Costa molto, ma il Naim Uniti Nova è un vero prodigio audio. Pochi altri...
A 200 euro non troverete altri diffusori da scaffale così ben suonanti. Ecco perché i Dali Spektor 1 sono i nuovi bookshelf entry-level da battere. Attualmente i nostri...
A poco più di 4000 euro i diffusori da pavimento Q Acoustics Concept 500 ci hanno davvero colpiti per dettaglio, naturalezza, costruzione e prestazioni sonore. Q...
Ultra HD Blu-ray, Blu-ray, CD, SACD, DVD, DVD Audio, HDR10, supporto hi-res. Al Sony UBP-X1000ES manca solo il Dolby Vision per fare l’en plain. Abbiamo già parlato...
Oltre a migliorare enormemente l’audio del TV, la soundbar Samsung HW-MS750 si è dimostrata un’ottima compagna per gli amanti dello streaming audio. L’ultima soundbar di...
Costa un occhio della testa, ma tra prestazioni, materiali, display e comparto fotografico iPhone X è uno smartphone a cui non manca nulla per stupire. Dopo 11...
È la console più potente di sempre, ma non solo. Xbox One X infatti sa farsi valere anche come lettore Ultra HD Blu-ray e, visto il prezzo, non è un plus da poco...
Cancellazione del rumore, Bluetooth aptX HD, fino a 17 ore di autonomia e una qualità audio sorprendente. LE Sony WI-1000X ci sono piaciute davvero tanto. Con sempre più...
Già disponibile online a circa 500 euro, il TV 4K/HDR UE40MU6400 con schermo da 40’’ fa del rapporto qualità-prezzo il suo cavallo di battaglia. Anche se fino a qualche...
Imponente, l’LG 43UD79-B è un versatile e potente monitor 4K concepito per uso professionale che non disdegna l’ambito gaming Con l’LG 43UD79-B la...
Versatilità, componentistica, qualità audio. Non è facile trovare uno streamer hi-res in grado di eccellere in tutti questi reparti, ma il Pioneer N-70AE ci riesce...
Offre un sound vivace e con una grande attenzione alla gamma bassa, ma la soundbar Polk Audio Signa Solo non va oltre una piena sufficienza. Una soundbar venduta a circa...
Costano entrambi attorno ai 1000 euro, sono nuovissimi, hanno prestazioni molto simili e sceglierne uno al posto dell’altro non è affatto semplice: ecco perché. Ora che...
Se cercate un lettore CD che badi soprattutto a restituire dettaglio e brillantezza, il Rotel RCD-1572 è perfetto. Non aspettatevi però il massimo dell’estrosità. È vero...
Per ora non possiamo testare le sue funzioni smart, me se in uno speaker wireless cercate soprattutto la qualità audio il Sonos One non vi deluderà. Entro Natale il...
In prova l’ U55P6046, Direct LED 4K entry level dalla multinazionale cinese TCL, terzo produttore al mondo di televisori Relativamente nota in Italia, TCL si sta...
Dopo le prime dieci alternative agli AirPods di febbraio, eccoci di nuovo a parlare di auricolari wireless per tutte le tasche… o quasi. Già a febbraio avevamo fatto una...
I monitor in-ear Fender FXA9 Pro sono realizzati con grande cura, ma tra il prezzo alto e un sound solo a tratti esaltante non si va oltre la sufficienza. Quando si...
Il preamplificatore Rega Fono MM MK3 ha il non facile compito di succedere al già straordinario MK2. Missione compiuta o c’è solo fumo e poco arrosto? C’è sempre spazio...