Disney+ ha introdotto il supporto all’HDR10+ per i TV Samsung dal 2018 in poi. L’HDR dinamico royalty-free affianca così HDR10 e Dolby Vision sulla piattaforma streaming di Disney, migliorando luminosità, contrasto e colori dei contenuti compatibili
Dopo l’annuncio al CES 2025 di inizio anno e dopo che Netflix ha fatto lo stesso a marzo, anche Disney+ ha finalmente aggiunto la compatibilità con l’HDR10+ per alcuni dei suoi contenuti. Parte del catalogo di Hulu è infatti disponibile sulla piattaforma streaming di Disney anche in questo formato HDR evoluto, che va così ad affiancare l’HDR10 e il Dolby Vision.
L’unico limite è che per il momento questa compatibilità è riservata ai soli TV Samsung (LCD e QD-OLED) dal 2018 in poi (bisognerà aggiornare l’app Disney+ all’ultima versione), che finora, non supportando il Dolby Vision, erano limiti all’HDR10 sulla piattaforma Disney. Ciò significa che sono esclusi i modelli precedenti, i TV di altri produttori che supportano l’HDR10+ (ad esempio Philips e Panasonic) e gli streamer come Apple TV 4K e i vari Fire TV Stick di Amazon.

Gli stessi contenuti sono per il momento limitati, anche se Disney ha promesso in tempi brevi un’estensione della compatibilità ai propri contenuti e a ulteriori titoli di Hulu. Ricordiamo che anche Netflix, Apple TV+ e Amazon Prime Video supportano l’HDR10+ assieme al Dolby Vision.
Ovviamente, per godere dell’HDR10+ con il giusto hardware su Disney+ è necessario anche l’abbonamento al piano Premium da 15,99 euro al mese (o 159,90 euro all’anno), che offre anche il Dolby Atmos e la riproduzione su 4 dispositivi contemporaneamente.

Per chi si fosse perso qualche “puntata” negli ultimi anni, l’HDR10+, creato quasi dieci anni fa da 20th Century Fox, Panasonic e Samsung come formato royalty-free, è un’evoluzione dell’HDR10 standard che migliora la qualità dell’immagine usando metadati dinamici invece di quelli statici. Questi metadati, invece di rimanere fissi come per l’HDR10, si adattano scena per scena, o addirittura fotogramma per fotogramma, ottimizzando luminosità, contrasto e colori per un’esperienza visiva più precisa.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.























