CES 2025 Entertainment Home cinema Notizie Streaming

CES 2025: l’HDR10+ sbarca su Disney+… e ora manca solo Netflix

disney+ prezzi

Nel corso dell’anno, l’HDR10+ sbarcherà anche su Disney+ e ora manca solo Netflix all’elenco delle piattaforme di streaming che supportano questo formato HDR avanzato

Vuoi vedere che alla fine l’HDR10+ ce l’ha fatta? Se è vero che questo formato open-source voluto fortemente da Samsung (ma non solo) ha avuto ben poca fortuna su supporto fisico rispetto al Dolby Vision, le piattaforme streaming che offrono contenuti video in HDR10+ sono ormai diverse (Prime Video, Apple TV+ e, negli USA, anche Paramount+ e Hulu). A queste si aggiungerà nel corso dell’anno anche Disney+, che fino ad oggi si limitava all’HDR10 e al Dolby Vision.

L’annuncio è stato fatto al CES 2025 da HDR10+ Technologies LLC, che però non ha fornito ulteriori dettagli su tempistiche e contenuti precisi (sarà per tutto il catalogo o solo per alcuni contenuti?). A questo punto rimane solo Netflix, tra le grandi piattaforme di streaming, a non avere ancora adottato l’HDR10+, ma la notizia relativa a Disney+ farà sicuramente piacere ai tantissimi possessori di TV Samsung, che non hanno mai potuto sfruttare il Dolby Vision (e quindi una resa HDR migliore dell’HDR10) sulla piattaforma di Disney e che, a breve, potranno invece farlo proprio grazie all’HDR10+.

Ricordiamo che questo formato HDR avanzato a metadati dinamici è stato annunciato nel 2017 da Samsung e Panasonic e che oggi è supportato da 160 produttori e da oltre 13.000 prodotti.


Al CES 2025, HDR10+ Technologies LLC ha anche annunciato altre novità relative alla diffusione di HDR10+. In ambito gaming, ad esempio, il recente Dragon Age: The Veilguard è il primo videogioco di Electronic Arts a offrire l’HDR 10+ su PC e display compatibili, compresi i monitor Samsung Odyssey. Intel ha inoltre annunciato che le sue ultime GPU ARC possono supportare HDR10+ in quasi 30 prodotti, mentre Panasonic Avionics ha aggiunto la certificazione HDR10+ ai suoi ultimi display per l’intrattenimento in volo.

disney+ hdr10+

Il Dolby Vision continua a rimanere un formato molto più diffuso e capillare a livello software e hardware, ma pian piano l’HDR10+ sta continuando a espandersi e non ci stupiremmo se a breve anche Netflix seguisse le orme di Disney+.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest