Featured home Home cinema Notizie Tendenze TV

Yamaha rimborsa fino al 25 % sull’acquisto di soundbar e sistemi True-X selezionati

Fino al 18 gennaio Yamaha propone un cashback sostanzioso su alcuni modelli di soundbar e sistemi audio (True-X). La procedura per ottenerlo è semplice e veloce e ve la spieghiamo di seguito.

Il cashback Yamaha su soundbar e sistemi True-X è partito ed è più interessante che mai in considerazione del fatto che avrete la possibilità di ottenere un rimborso fino al 25% e rendere così giustizia alle prestazioni audio della vostra TV.

Cashback Yamaha su soundbar e sistemi True-X: ecco i modelli coinvolti

Il cashback Yamaha coinvolge i seguenti modelli:

  • TRUE X BAR 50A
  • TRUE X SURROUND 50A
  • TRUE X BAR 50A + 2X TRUE X SPEAKER 1A

Di seguito vi riportiamo le regole principali del cashback Yamaha e per ulteriori informazioni vi invitiamo a fare riferimento al sito del produttore.


  • Acquista un modello di soundbar qualificato Yamaha tra il 15.11.2025 e il 18.01.2026 presso un rivenditore autorizzato Yamaha.
  • Completa il form presente a questo link entro il 01.02.2026 tenendo a portata di mano la fattura e il numero di serie.
  • Non appena la richiesta è stata convalidata, riceverai il tuo cashback entro 35 giorni lavorativi.

Inoltre sarà possibile verificare lo stato della richiesta a questo link in qualsiasi momento.

La richiesta è valida al massimo per un prodotto in promozione o un set di prodotti in promozione, di quelli elencati poco sopra.

La soundbar True X-50A è dotata dei seguenti ingressi:

  • 1 HDMI in / 1 HDMI out (eARC)
  • 1 ingresso ottico
  • collegamento ethernet
  • USB di servizio

Sotto la copertura grigia in stoffa della Yamaha SR-X50A si nascondono sei driver così suddivisi:

  • Anteriori L/R 2 driver da 4,6 × 6,6 cm
  • Altezza L/R 2 driver da 5,2 cm,
  • Subwoofer incorporato 2 driver da 7,5 cm.

La potenza totale è di 180 watt (30 per ciascun driver) ed avrete la possibilità di aggiungere subwoofer e canali surround. Questi ultimi inoltre possono essere utilizzati anche come diffusori indipendenti e magari creare un sistema multiroom all’interno della vostra abitazione. Se volete maggiori informazioni vi lasciamo il link al test della soundbar effettuato qualche mese fa.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest