Audio portatile Hi-Fi Notizie

Dan Clark Audio NOIRE XO: le cuffie magnetoplanari open che non temono i bassi

noire xo

Le Dan Clark Audio NOIRE XO sono cuffie open-back con driver planari, tecnologia AMTS e risposta in frequenza ottimizzata secondo la curva Harman

Non è passato nemmeno un anno dall’uscita delle NOIRE ed ecco che Dan Clark Audio se ne esce con le NOIRE XO, versione open-back del modello precedente già disponibile a 1299 dollari (attendiamo a breve il prezzo italiano) che ha il non facile compito di superare le AEON 2 del 2021.

Le NOIRE XO, che nonostante il design aperto promettono bassi tipici dei modelli chiusi, ricalcano sotto diversi punti di vista le NOIRE X e integrano lo stesso Acoustic Metamaterial Tuning System (AMTS), che in precedenza si trovava solo nelle sue cuffie top di gamma Stealth, Expanse, E3 e Corina.

L’AMTS, che recentemente anche Meze Audio ha utilizzato nelle sue nuove cuffie POET per migliorare la raffinatezza timbrica e riducendo l’affaticamento da ascolto, è un dispositivo in linea che integra guide d’onda, controllo della diffusione e risuonatori di Helmholtz in un’unica struttura compatta. Ha il compito di modellare la risposta in frequenza eliminando le onde stazionarie ad alta frequenza, senza le quali le Noire XO promettono alti straordinariamente equilibrati, ricchi di sfumature, ariosi e privi di artefatti affaticanti che riducono l’esperienza di ascolto.


L’altra caratteristica principale delle NOIRE XO è il nuovo driver planare più rigido rispetto ai precedenti, sviluppato per migliorare controllo e coerenza timbrica. Gli ingegneri di DCA hanno lavorato per affinare la consistenza tra unità, abbassare la distorsione e rendere la risposta in frequenza ancora più fluida e naturale sfruttando tecnologie come il V-Planar Knurling, una lavorazione che ottimizza la risposta in frequenza e riduce la distorsione su tutta la gamma e che finora era stata riservata solo ai modelli top di gamma.

Le NOIRE XO adottano inoltre nuovi padiglioni in Alcantara, pensati per garantire traspirazione e isolamento termico anche nelle sessioni prolungate. Questi padiglioni sono stati progettati per resistere al fenomeno del “foam rolling” migliorando durata e adattabilità nel tempo e sono compatibili con le cuffie AEON 2 NOIRE e le AEON RT Closed.

noire xo

L’archetto auto-regolante assicura una distribuzione uniforme della pressione, eliminando punti di fastidio e rendendo l’esperienza d’uso comoda anche per molte ore. Numerose le opzioni di connessione tra jack 6,3 mm, 3,5 mm (sbilanciati) e XLR a 4 pin e jack 4,4 mm (bilanciati). Per chi cerca maggiore versatilità, sono disponibili i cavi VIVO personalizzabili in lunghezza, per i quali bisogna però aggiungere fino a 250 dollari per i modelli più lunghi da 3 metri.

noire xo

Ma come suonano queste NOIRE XO? Senza averle tra le mani, è ovviamente impossibile rispondere, ma vi lasciamo con la descrizione dell’impronta sonora fatta direttamente dal produttore: “Mai affaticanti e ugualmente appaganti con tutti i generi musicali, le NOIRE XO conquistano con un palcoscenico sonoro ampio, bassi incisivi, medi setosi, alte frequenze brillanti e fluide e un’eccellente stratificazione di dettagli”.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest