Hi-Fi Notizie

Eleganza in alluminio e prestazioni da riferimento per il diffusore da pavimento Piega Premium 801

piega premium 801

Il diffusore da pavimento Piega Premium 801 a tre vie punta a colmare il divario con la più costosa serie Coax e a offrire prestazioni elevate con qualsiasi tipo di amplificazione

Nel panorama dell’alta fedeltà europea, pochi brand sono rimasti fedeli alla propria filosofia costruttiva quanto Piega. Con l’introduzione del diffusore da pavimento Premium 801, l’azienda svizzera non si limita a lanciare un nuovo modello, ma compie una mossa strategica precisa, colmando il vuoto prestazionale e di prezzo che fino ad oggi separava il Premium 701 Gen2 dalla più aristocratica serie Coax, in particolare il modello 611.

Analizzando la struttura, è evidente come il Premium 801 erediti parte del DNA del fratello maggiore Coax 611. Anche il cabinet del nuovo modello è infatti costruito utilizzando un profilo in alluminio estruso, che garantisce una rigidità strutturale impossibile da ottenere con il legno tradizionale a parità di spessore. Le pareti più sottili ma più dense permettono inoltre di massimizzare il volume d’aria interno mantenendo un’impronta a terra snella ed elegante. La struttura interna è caratterizzata da rinforzi longitudinali, strati smorzanti e una nuova matrice di irrigidimento in legno, che lavorano in sinergia per eliminare le colorazioni timbriche.

Il punto forte del Premium 801 risiede però nella gestione delle alte frequenze. Piega è sinonimo di tweeter a nastro, ma qui l’asticella viene alzata drasticamente. Il nuovo driver SSD (Super Symmetric Drive) RM 01-24 vanta una massa mobile quasi inesistente di soli 0,03 grammi e ciò significa un’inerzia praticamente nulla, grazie alla quale il trasduttore può fermarsi e ripartire istantaneamente seguendo i transienti musicali più complessi senza “sbavature”.


Tuttavia, la vera novità tecnica è l’integrazione, per la prima volta nella serie Premium, di un caricamento a tromba frontale. Questa scelta progettuale porta tre vantaggi oggettivi:

  • Efficienza raddoppiata: il caricamento meccanico aumenta drasticamente la pressione sonora a parità di potenza immessa
  • Crossover ottimizzato: permette di abbassare la frequenza di taglio a 2,7 kHz, sgravando il midrange e migliorando la coerenza nella zona di incrocio
  • Controllo della dispersione: La tromba riduce le riflessioni nocive di pavimento e soffitto, focalizzando l’energia verso l’ascoltatore e allineando il centro acustico del tweeter con quello del midrange

La configurazione delle altre frequenze prevede un midrange dedicato da 140 mm che lavora in un volume chiuso indipendente (sospensione pneumatica), una scelta che favorisce la pulizia e la velocità delle voci. A supporto, troviamo ben quattro woofer (sempre da 140 mm) in configurazione Bass Reflex con tecnologia FSD (Full Symmetric Drive). In questo design, la bobina mobile è immersa in un campo magnetico perfettamente simmetrico, garantendo che il movimento del cono sia identico sia in fase di spinta che di rilascio.

Il risultato, secondo Piega, è sia una distorsione armonica drasticamente ridotta, sia una dinamica imponente e, rispetto al Premium 701 Gen2, l’801 offre un incremento del livello massimo di uscita di ben 6,5 dB. Dal punto di vista dell’installazione, il Piega Premium 801 è stato progettato per non essere un “carico difficile”. La rete di crossover è stata infatti calcolata per offrire un’impedenza lineare e ciò rende il diffusore un partner agnostico rispetto all’amplificazione.

Secondo Piega, questa torre eccelle con la velocità dei moderni ampli in Classe D e, grazie all’alta efficienza, si sposa sorprendentemente bene anche con amplificatori valvolari di qualità. I terminali posteriori offrono, come da prassi in questa categoria, la possibilità di Bi-Wiring o Bi-Amping.

Piega mantiene la sua tradizione di design industriale pulito, offrendo tre varianti che incidono leggermente sul prezzo finale. È importante sottolineare che i prezzi sono intesi per singola unità:

  • Finitura Silver: alluminio sabbiato, anodizzato argento con griglia grigia – 4.950 euro
  • Finitura Black: Alluminio sabbiato, anodizzato nero con griglia nera – 5.250 euro
  • Finitura White: Alluminio laccato bianco (RAL 9016) con griglia bianca – 5.250 euro

piega premium 801

Specifiche tecniche:

  • Diffusore da pavimento a 3 vie
  • Potenza amplificatore consigliata: 50 – 250 W
  • Sensibilità: 90 db/W/m
  • Impedenza: 4 Ohm
  • Gamma di frequenza: 32 Hz – 50 kHz
  • Driver: 1 × tweeter a nastro RM 01-24 con tromba, 1 × driver midrange FSD-M da 140 mm, 4 × woofer FSD-W da 140 mm
  • Dimensioni (A×L×P): 116 × 21 × 31 cm (supporto Ø 35 cm)
  • Peso: 39,6 kg

I prodotto Piega sono distribuiti in Italia da LPAudio.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest