Featured home Hi-Fi Notizie

Matrix Audio TS-1: il nuovo corso Matrix è davvero interessante

“semplificare la complessità” è uno dei punti cardini con cui nasce questo nuovo streamer, dac ed ampli cuffie del produttore cinese che abbiamo già visto a Monaco e che a breve vedremo e toccheremo con mano anche altrove.

Il nuovo Matrix Audio TS-1 si propone come una soluzione “definitiva” per chi vuole semplificare il proprio impianto senza rinunciare alla qualità. È infatti molto più di uno streamer: integra un DAC completamente bilanciato basato sul chip AKM AK4493SEQ, un amplificatore cuffie con uscite da 4,4 mm bilanciata e 6,3 mm sbilanciata, e funzioni di preamplificazione con uscite RCA, XLR e persino un’uscita dedicata al subwoofer.

Matrix Audio TS-1 ecco le funzionalità principali

Il cuore dello streaming è il sistema MA Player OS, controllabile tramite l’app MA Remote, a cui Matrix ha dedicato particolare attenzione. L’integrazione è completa: Roon Ready, Apple AirPlay 2, Audirvana, UPnP/DLNA, Spotify e Spotify Connect, Tidal e Tidal Connect, Qobuz e vTuner per le web radio. In pratica, qualsiasi servizio o protocollo oggi in uso trova posto nel TS-1.

Dal punto di vista della connettività, l’apparecchio offre:


  • Ingressi digitali: Ethernet, USB 3.0, ottico e coassiale (PCM 16–24 bit fino a 192 kHz, DSD 2,8 MHz DoP), HDMI ARC (PCM 16–24 bit fino a 192 kHz), USB-B (PCM 16–24 bit fino a 768 kHz, DSD nativo fino a 22,4 MHz).

  • Ingresso analogico: Aux.

  • Uscite analogiche: RCA, XLR, uscita subwoofer dedicata (con taglio a 150 Hz), trigger.

  • Espansione: slot NVMe SSD per aggiungere una memoria interna.

  • Alimentazione: ingresso DC per alimentatore esterno lineare opzionale.

Particolarmente interessante la presenza dell’uscita subwoofer, che permette di collegare un sub attivo ideale per realizzare un sistema 2.1 durante la visione dei nostri contenuti video anche in considerazione della presenza dell’ HDMI ARC.

Compatto ed elegante, il TS-1 si distingue per il display a colori ampio e ben leggibile, che riporta tutte le informazioni necessarie senza risultare caotico. La costruzione è solida, con una finitura di livello premium. L’interfaccia software, ricca di funzioni, richiede un minimo di pratica, ma si rivela completa e stabile.

Abbiamo avuto modo di ascoltarlo in maniera non del tutto approfondita ma dalle prime impressioni possiamo definirlo Il TS-1 trasparente e raffinato. La timbrica è molto corretta senza lasciare spazio ad interpretazioni, con un medio naturale e arioso, un basso controllato ed una gamma alta estesa ma mai fastiodiosa che si è rivelata uno dei punti di forza di questo prodotto. L’ampli cuffia integrato ci è sembrato in grado di gestire senza particolari problemi la maggior parte delle cuffie in commercio.

Matrix Audio TS-1 dove e quando ascoltarlo

Potrete ascoltare il Matrix Audio TS-1 in occasione del Milano Hi-Fidelity 2025 l’11 ed il 12 ottobre dalle 9 alle alle 19 presso l’ hotel Melià in via Masaccio 19 Milano. L’ingresso è gratuito. Troverete il TS-1 insieme ad altre elettroniche e diffusori presso la sala gestita da Tecnofuturo ed Hi-Fi Milano.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest