Audio portatile Notizie

Audio-Technica ATH-AC5TW: auricolari true wireless a conduzione aerea con bassi potenziati

ATH-AC5TW

Comfort prolungato, consapevolezza ambientale e suono coinvolgente:. Gli auricolari true wireless ATH-AC5TW sfidano i Sony LinkBuds con driver open-ear da 17 mm, Bluetooth 5.4 e 34 ore di autonomia

Audio-Technica è appena entrata nell’emergente categoria degli auricolari a conduzione aerea (incarnata dai Sony LinkBuds) con i true wireless ATH-AC5TW da 99 euro, nuovo modello presto disponibile in anche in Italia pensato per offrire un comfort prolungato e al tempo stesso mantenere l’ascoltatore connesso con l’ambiente circostante.

A differenza dei classici auricolari in-ear che sigillano il condotto uditivo con gommini in silicone per isolare l’ascoltatore, gli ATH-AC5TW posizionano i driver appena fuori dall’orecchio, lasciando passare naturalmente i suoni ambientali. Questo approccio a conduzione aerea trasmette l’audio attraverso l’aria aperta, senza affidarsi al contatto diretto con il condotto uditivo o con l’osso del cranio come nei modelli a conduzione ossea, puntando a un equilibrio tra consapevolezza situazionale e un’esperienza sonora coinvolgente.

ATH-AC5TW

Per garantire chiarezza audio in questa configurazione aperta, gli auricolari integrano driver custom da 17 mm x 12 mm, ottimizzati con algoritmi di potenziamento dei bassi e un equalizzatore dinamico per rafforzare la resa delle basse frequenze. Secondo Audio-Technica, questa messa a punto contribuisce a ridurre una delle debolezze tipiche dei design open-ear (la dispersione dei bassi) senza compromettere il comfort o provocare affaticamento durante l’ascolto prolungato.


La connettività è affidata al Bluetooth 5.4 (purtroppo non troviamo alcun supporto ai codec audio di alta qualità) e ciascun auricolare integra doppi microfoni MEMS con tecnologia beamforming per ridurre i rumori ambientali durante le chiamate. Gli AC5TW supportano inoltre il pairing multipoint e vantano una certificazione IPX4 contro sudore e schizzi, rendendoli adatti sia per l’attività fisica leggera sia per gli spostamenti quotidiani. L’autonomia dichiarata è di 13 ore con una singola carica, che salgono a 34 ore complessive grazie alla custodia di ricarica compatta con porta USB-C.

Inoltre, a differenza del modello di Sony citato in apertura, gli ATH-AC5TW adottano un approccio più classico con un sistema ad archetto e driver di dimensioni maggiori, sfruttando la distanza fisica piuttosto che fori nella struttura per mantenere la percezione dell’ambiente. Proprio questo fattore di “consapevolezza ambientale” caratterizza gli auricolari a conduzione aerea, che si stanno affermando come via di mezzo tra i design in-ear sigillati (spesso percepiti come isolanti o affaticanti) e i modelli a conduzione ossea, che possono compromettere non poco la qualità del suono.

Non sappiamo ancora come suonino questi auricolari, ma Audio-Technica punta chiaramente a bilanciare consapevolezza dell’ambiente, comfort e una sorprendente resa sonora.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest