Negli ultimi anni, le sorgenti di serie delle automobili sono diventati dei veri e propri HUB di interconnessione con tantissime funzioni a dir poco fondamentali ma ovviamente, specie per auto di segmento medio, dal punto di vista sonoro si può sicuramente migliorare ed oggi vi mostreremo come si può fare tutto questo senza dover smontare la tua auto.
Il configuratore Audison, è in grado di proporre dei sound pack studiati ad hoc per tantissime vetture: dall’utilitaria fino alla fuoriserie da mille e una notte. Le operazioni da eseguire sono estremamente semplici ed ora vi spiegheremo come funziona.
Configuratore Audison: tante possibilità per diverse auto
Il configuratore Audison, è semplicissimo da utilizzare vi basterà andare sulla pagina dedicata, selezionare il marchio, poi il modello dell’automobile e a quel punto il configuratore vi offrirà diverse opzioni. Spesso e volentieri quando si parla di upgrade dei sistemi audio factory i timori sono sempre gli stessi: perdere la garanzia, perdere le funzioni OEM, dover effettuare interventi invasivi sull’automobile che ne pregiudicano l’estetica e l’eventuale valore in caso di rivendita.
Possiamo dirvi fin da subito che non è assolutamente così. La garanzia con i sound pack non verrà intaccata, i driver verranno installati nelle predisposizioni dell’auto al posto di quelli originali, i cablaggi ed i fissaggi degli amplificatori non sono a vista e soprattutto tutto ciò che installate e reversibile e non lascerà segni o “buchi” all’interno della vostra auto. A proposito se non siamo stati del tutto chiari, sappiate che con soundpack si intende un kit studiato appositamente per la vostra automobile, ovviamente il soundpack è modificabile in base alle vostre esigenze ma è una buona base di partenza da cui partire.
Dove recarsi e come fare
Se avete fatto un giro sul configuratore Audison ed avete le idee chiare, oppure, se avete fatto un giro sul configuratore Audison ma le idee sono più confuse di prima, non dovrete far altro che selezionare uno dei centri Masters Audison, ce ne sono diversi, ben dislocati in tutta Italia, e metterli alla prova!
Sappiate che a riguardo abbiamo lavorato per voi ed abbiamo fatto una installazione in un centro Masters per una autovettura di segmento medio-basso, quindi alla portata di molti. Scelta dei driver, amplificazioni, subwoofer, sorgente e poi installazione e tunig. Il tutto nel mantenendo le funzioni OEM dell’auto ed utilizzando le predisposizioni di serie. Quindi non perdetevi la prossima puntata!
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.