Home cinema Notizie

Epson LS9000: proiettore home cinema 3LCD laser con ingressi HDMI 2.1

Epson LS9000

Il nuovo proiettore 4K Epson LS9000 offre sorgente laser, HDMI 2.1 e supporto per HDR10+. Un’opzione ideale per un home cinema di qualità senza spendere un rene

Da anni, i proiettori 3LCD di Epson sono tra le opzioni più apprezzate per l’home theater grazie al loro ottimo rapporto qualità/prezzo, immagini luminose e vivaci, ampia flessibilità d’installazione e una buona resa anche in ambienti con luce ambientale. Tuttavia, tra le tante qualità di questi modelli, una delle aree che ha sempre generato un po’ di confusione riguarda la risoluzione effettiva dei proiettori.

I proiettori Epson identificati come 4K utilizzano infatti tecnologie di vobulazione tramite pixel shifting per aumentare la risoluzione percepita e non sono modelli 4K nativi. Il pixel shifting è una tecnologia che consente di utilizzare pannelli con risoluzione 1080p, spostando otticamente l’immagine per simulare una risoluzione maggiore.

Epson, dal canto suo, distingue tra modelli Pro-UHD a singolo spostamento per frame (quindi metà della risoluzione 4K) e altri più avanzati con doppio spostamento (su entrambi gli assi) che riproducono effettivamente la piena risoluzione UHD. Finalmente però, per chiarire ogni dubbio, Epson ha introdotto la nuova sigla ufficiale 4K Display Technology. I modelli che la riportano, come il nuovo Pro Cinema LS9000, offrono un’immagine 4K di ottimo livello anche in assenza di pannelli LCD 4K nativi.


Presentato come il modello più accessibile nella gamma 4K Display Technology, l’Epson Pro Cinema LS9000 utilizza un triplo chip LCD (uno per ciascun colore primario) con pixel shifting su due assi. A questo si affianca una sorgente laser al fosforo che garantisce fino a 2.200 lumen di luminosità (sia bianca che a colori) e una durata fino a 20.000 ore.

Essendo tra l’altro un sistema 3LCD privo di ruota colore, l’LS9000 elimina totalmente il fastidioso effetto arcobaleno presente in molti proiettori DLP. Il proiettore supporta i formati HDR10, HDR10+ e HLG, con tone mapping automatico per adattare i contenuti HDR alla luminosità effettiva del dispositivo.

Il motore d’elaborazione ZX Picture Processor a 32 bit di Epson si occupa della gestione in tempo reale di contrasto, colore, interpolazione dei fotogrammi e ottimizzazione dei contenuti nativi in 4K e con risoluzioni inferiori.

Per i gamer, l’LS9000 rappresenta un’opzione interessante grazie al supporto per segnali 4K a 120 Hz e a un input lag inferiore ai 20 ms. Dispone infatti di due ingressi HDMI 2.1, uno dei quali compatibile con eARC e ciò consente di collegare direttamente console o stick streaming e inviare l’audio lossless a un impianto audio compatibile tramite un unico cavo HDMI.

Lo zoom motorizzato (rapporto di proiezione 1.35–2.85), il lens shift verticale fino a ±96% e orizzontale fino a ±24% assicurano una buona flessibilità nel posizionamento del proiettore (la dimensione massima dell’immagine proiettata è di 300 pollici) e in più, grazie al supporto per fino a 10 memorie ottiche, il proiettore consente di passare rapidamente da contenuti in 16:9 a quelli in 2.4:1 (CinemaScope).

Il prezzo americano è di 3999 dollari, cifra davvero invitante per un proiettore con queste caratteristiche. Attendiamo quindi con curiosità il prezzo italiano (ipotizziamo 4.499 euro), che potrebbe rende l’LS9000 una valida e più economica alternativa al fratello maggiore )e più luminoso) LS12000.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest