Gold Note è uno dei brand più completi nel panorama audio mondiale in quanto riesce a coprire praticamente tutte le necessità di un audiofilo: cavi, giradischi, amplificazioni, sorgenti e diffusori. A Monaco erano presenti tutte le ultime novità del marchio toscano di cui abbiamo parlato con Tommaso Dolfi.
Per Gold Note l’ultimo anno è stato un periodo ricco di sfide e novità. Alcune novità sono ben note ma pensiamo che a breve ne vedremo delle altre.
Dopo aver visto il super setup capitanato dai bellissimi diffusori XS-85 collegati alle seguenti elettroniche:
Le Nuove Gemme: Gold Note Diana, HP-10 e PSX
Gold Note continua a spingere i confini dell’innovazione, e siamo entusiasti di presentarvi alcune delle loro ultime creazioni che abbiamo avuto modo di approfondire nella sala di Monaco: Diana, HP-10 e PSX. Questi prodotti rappresentano l’impegno costante dell’azienda nel migliorare l’esperienza d’ascolto, sia per gli audiofili più esigenti che per chi si avvicina al mondo dell’alta fedeltà.
-
Diana: un progetto di diffusore innovativo e coraggioso. I diffusori Diana che abbiamo provato sulle nostre pagine virtuali sono un progetto che ci ha subito colpito perchè diverso dal solito e che nasce con la volontà di facilitare la vita all’audiofilo con una line-up di diffusori pensata per suonare bene in un classico ambiente domestico e di poter essere pilotati da un vasto range di amplificazioni. A tutto questo si aggiunge il concetto di modularità ossia la possibilità di poter aggiungere in un secondo momento un subwoofer. Posizionamento facile, buona sensibilità, e tanto buon dettaglio anche a basso volume.
-
HP-10: L’Ascolto Personale al Top. Si tratta del primo amplificatore per cuffie del marchio che rappresenta la visione di Gold Note per l’ascolto in cuffia di alta qualità. Progettato per adattarsi ad un folto numero di cuffie: bassa o alta impedenza, il Gold Note HP-10 offre la possibilità di poter personalizzare l’ascolto a proprio piacimento grazie a tantissimi possibilità di impostazione come: la curva Harman, il dumping factor, la fase e molto altro ancora di cui parliamo nel video e di cui abbiamo parlato nella nostra recensione.
-
PSX e PST: Il Potere dell’alimentazione Spesso sottovalutato, un buon alimentatore può fare una differenza sostanziale. Le alimentazioni esterne PSX 10 sono studiate ad hoc per la linea compatta 10 di Gold Note mentre la PSX5 è studiata per la linea 5. Si aggiunge poi la linea PST pensata per upgradare le prestazioni dei vostri giradischi non esclusivamente Gold Note.
Per maggiori informazioni su Gold Note potete visitare questo link.
Se l’argomento vi incuriosisce non dovete assolutamente perdere il nostro video tour nella sala di Monaco.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.