Notizie Tendenze

Nuovi importanti aggiornamenti per le fotocamere LUMIX S: S1RII, S1II e S1IIE

Panasonic alza l’asticella per i professionisti dell’immagine con una serie di importanti aggiornamenti firmware per le sue acclamate fotocamere mirrorless full frame LUMIX S1RII, S1II e S1IIE. Questi aggiornamenti, disponibili gratuitamente dal 24 giugno 2025, sono progettati per rivoluzionare l’esperienza di ripresa ibrida, offrendo nuove funzionalità avanzate che miglioreranno notevolmente il flusso di lavoro di fotografi e videomaker.

Lumix S1 ecco tutte le novità disponibili

LUMIX S1RII: Una Suite di Novità per i professionisti e non solo

L’aggiornamento alla Versione 1.2 per la LUMIX S1RII introduce una serie di miglioramenti significativi, che ne ampliano le capacità sia in ambito fotografico che video.

  • Formati di Registrazione All’Avanguardia:

    • Supporto per la registrazione Open Gate a 8.1K / 7.2K (3:2) e trasmissione di dati video RAW via HDMI per la registrazione esterna, offrendo una flessibilità senza precedenti in post-produzione.
    • Integrazione con ARRI LogC3 tramite il Codice di Aggiornamento Software DMW-SFU3A (venduto separatamente), consentendo una perfetta corrispondenza cromatica con le cineprese digitali ARRI.
    • Introduzione del formato HEIF 4:2:0 a 10 bit, per file di alta qualità con dimensioni contenute.
  • Strumenti Innovativi per il Supporto alle Riprese:

    • Rilevamento “Urban Sports”: Un’espansione del già efficace riconoscimento umano che ora identifica movimenti dinamici come la breakdance, lo skateboard e il parkour, garantendo una messa a fuoco precisa anche nelle scene più concitate.
    • Più Opzioni di Aspect Ratio: Da 10 a 17 opzioni disponibili, con la possibilità di visualizzare simultaneamente fino a tre fotogrammi, ideale per composizioni complesse.
    • Focus Stacking Migliorato: Una funzione essenziale che permette di combinare più immagini scattate a diverse distanze focali per ottenere un’unica immagine con una profondità di campo estesa e una nitidezza uniforme.
  • Funzionalità Avanzate per il Flusso di Lavoro:

    • Trasferimento Diretto su SSD Esterno: Maggiore flessibilità con la possibilità di trasferire file direttamente da schede CFexpress di Tipo B o SD a un’unità SSD esterna.
    • Registrazione File Proxy: Supporto per la registrazione di file proxy sulla scheda di memoria interna durante l’output di dati video RAW via HDMI, ottimizzando il processo di editing.
    • Connettività Estesa con Capture One: Trasferimento dati via Wi-Fi e LAN cablata (tramite conversione USB-LAN) direttamente con Capture One.
    • Sincronizzazione Timecode via Bluetooth®: Per una perfetta sincronizzazione con altri dispositivi.
    • Supporto UVC/UAC: Piena compatibilità con dispositivi UVC/UAC per lo streaming e le videoconferenze.
    • Connettività Bluetooth con Gimbal DJI: Maggiore controllo e integrazione con i popolari stabilizzatori DJI.
    • HLG View Assist: Un aiuto prezioso per monitorare accuratamente le gradazioni e l’esposizione sui display della fotocamera e monitor esterni che non supportano HLG nativamente.
  • Personalizzazione Ottimizzata:

    • La ghiera di messa a fuoco può ora essere usata come ghiera di controllo, permettendo di configurare funzioni personalizzate. Inoltre, in modalità MF, è possibile scegliere la direzione di rotazione della messa a fuoco.
    • Colore del fotogramma AF personalizzabile: Scegli tra 10 diverse tonalità per migliorare la visibilità del punto di messa a fuoco.

      LUMIX S1II e S1IIE: Miglioramenti Chiave per Video e Foto

      Anche le fotocamere LUMIX S1II e S1IIE ricevono importanti aggiornamenti con la Versione 1.1, estendendo funzionalità avanzate a un pubblico più ampio.

      1. ARRI LogC3: Disponibile tramite il Codice di Aggiornamento Software DMW-SFU3A (venduto separatamente) per una correzione cromatica avanzata e un’integrazione fluida con i flussi di lavoro professionali.
      2. Più Opzioni di Aspect Ratio: Come per la S1RII, ora si possono scegliere tra 17 opzioni di aspect ratio, con la visualizzazione simultanea di un massimo di tre fotogrammi.
      3. Colore del Fotogramma AF Personalizzabile: Scegli tra 10 diverse tonalità per il fotogramma AF, migliorando l’esperienza d’uso.
      4. Focus Stacking: Questa preziosa funzione è ora disponibile anche per la S1II e S1IIE, permettendo di creare immagini con profondità di campo estesa e nitidezza uniforme.
      5. Supporto Capture One: Trasferimento dati via Wi-Fi e LAN cablata (conversione USB-LAN) con Capture One, semplificando il flusso di lavoro post-produzione.

Potrete  scaricare gratuitamente questi aggiornamenti dal sito web LUMIX Global Customer Support a partire dal 24 giugno 2025 e portare le tue capacità creative al livello successivo!


Maggiori informazioni sul sito Panasonic

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest