Hi-Fi Notizie

Rega Planar 3 ECO SPECIAL: prezzo molto più basso grazie ai componenti riciclati

Il nuovo giradischi Rega Planar 3 ECO Special unisce alte prestazioni, componenti riciclati e un prezzo molto accattivante

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una responsabilità concreta per le aziende, Rega si distingue per il suo impegno etico con l’iniziativa Green Grade, che compie un ulteriore passo avanti nella lotta allo spreco trasformando un problema industriale in un’opportunità per l’ambiente e per i consumatori più consapevoli.

Al programma Green Grade lavora un team interno dedicato esclusivamente alla revisione e al recupero delle parti esteticamente difettose dei prodotti Rega (soprattutto giradischi). Spesso non è economicamente sostenibile ripararle e ciò ha sempre comportato la loro inevitabile esclusione dal processo produttivo. Una situazione che oggi, secondo l’azienda britannica, non è più accettabile.

rega planar 3

Green Grade nasce quindi come una gamma di prodotti venduti a prezzi molto invitanti e costruiti utilizzando componenti con lievi difetti cosmetici ma perfettamente funzionanti. Ogni componente Green Grade viene testato con gli stessi rigorosi standard applicati ai prodotti di categoria A, garantendo che le prestazioni restino assolutamente invariate. Come ulteriore garanzia, anche questi prodotti beneficiano della Limited Lifetime Warranty di Rega contro i difetti funzionali di fabbricazione, con l’ovvia esclusione delle imperfezioni estetiche già presenti.


Dopo i giradischi Green Grade Planar 1 e Green Grade Planar 1 Plus del 2023, il nuovo prodotto entrato a far parte della gamma Green Grade è il giradischi Planar 3 ECO SPECIAL. Questa edizione speciale del Planar 3 (modello uscito nel 2017) utilizza basi in metallo con finitura in alluminio che presentano leggere imperfezioni estetiche, è compatibile con l’alimentatore esterno Neo PSU da 400 euro (non incluso) e può includere altri componenti Green Grade come il piatto, il coperchio parapolvere o il braccio, selezionati in base alla disponibilità.

rega planar 3

Per distinguere facilmente questo nuovo modello, il plinto non è serigrafato con il logo P3 e ciascun giradischi ha un badge Rega ECO sul coperchio e una specifica etichetta Green Grade sull’imballaggio. Naturalmente, ogni unità è sottoposta ai consueti test di qualità Rega per garantire le medesime prestazioni sonore del Planar 3 standard. L’unica differenza, insomma, è visiva e non funzionale.

Rega raccomanda l’abbinamento con la testina MM ND3 da 250 euro (non inclusa) e, per il resto, questa versione ECO è praticamente identica a quella originale tra piatto in vetro Optiwhite dallo spessore di 12 mm, braccio RB330, contrappeso da 100 g in acciaio dolce, snodi orizzontali e verticali di precisione a bassa frizione e cavi specifici Rega a bassa capacità con connettori RCA Neutrik.

In Gran Bretagna il Planar 3 ECO Special costa 499 sterline rispetto alle 699 sterline del P3 standard, mentre non si conosce ancora il prezzo italiano. Contando però che da noi il P3 costa 1049 euro di listino, la nuova versione ECO potrebbe arrivare anche a meno di 700 euro, rendendo questo giradischi esteticamente “imperfetto” molto interessante. 

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest