Perlisten presenta la nuova gamma A-Series, composta da quattro diffusori pensati per musica e home cinema di qualità che integrano tecnologie di...
A Series: la nuova gamma di diffusori che porta la qualità Perlisten a un prezzo più accessibile

Recensione Bang & Olufsen A1 3rd gen : porta la tua musica ovunque

Rumore di Rete: Il Nemico Invisibile dell’audio digitale (e come sconfiggerlo)

DaVinci Resolve 20: un salto importante per la post-produzione facile con l’AI

Technics: ovvero quando qualità e prezzo vanno di pari passo.

Prove
Primavera 2017 e fioritura a mercato di televisori all’avanguardia tra cui la serie EX780 di Panasonic, alto di gamma 4K con tecnologia Edge LED spaziando dai 50...
Ecco l’analisi strumentale completa dei principali preset video disponibili per il Tv 4K Panasonic TX-50EX780E e i risultati ottenuti con la taratura...
In attesa di provarlo più approfonditamente, abbiamo visto in azione il proiettore a ottica ultra corta Sony VPL-VZ1000ES. Ecco le nostre impressioni. A prima vista può...
I Bose QuietControl 30 vantano il miglior sistema di cancellazione del rumore per auricolari mai testato prima… e la qualità audio non è da meno. Non importa quanto...
Con 270 euro vi portate a casa un proiettore HD ricco di feature e capace di proiettare un’immagine fino a 100’’. Peccato che la qualità video non sia il massimo...
5900 euro non sono pochi per un sistema audio all-in-one, ma il Musical Fidelity M6 Encore 225 ha molte frecce al proprio arco. Una su tutte? L’Hard Disk integrato da 2...
LG BP556 è il classico lettore Blu-ray dal look curato e ricco di funzionalità smart che però non va oltre una resa audiovisiva sufficiente. [amazon_textlink...
Difficile evadere dal “bass-sound” delle Beats quando si tratta di cuffie Bluetooth mainstream, ma le Urbanista Seattle ci riescono e lo fanno alla grande. Magari non...
Tra le soundbar Dolby Atmos la Philips Fidelio SkyQuake non è quella che ci ha colpiti di più, ma il prezzo e il coinvolgimento non sono affatto male. Abbiamo appena...
Non è bello, sottile e unico come il W7 Wallpaper, ma l’LG OLED65E7V è tra i migliori TV provati da inizio anno a oggi e la soundbar integrata fa la differenza. L’LG...
C’hanno già provato Yamaha, Philips e Samsung, ma solo con la Sony HT-ST5000 possiamo dire di avere una soundbar Dolby Atmos davvero riuscita. Da quando l’idea di una...
Il Samsung Galaxy A5 (2017) si rivela un ottimo smartphone, proposto a un prezzo tutto sommato non troppo alto. Qualche dubbio sulla qualità audio. E’ un segno dei tempi...
Il Sony KD-55A1 è un TV OLED talmente ben riuscito (e non eccessivamente costoso) che LG dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente. LG che vende i propri pannelli OLED...
Con 150 euro, un monitor, un mouse e una tastiera si può trasformare un Galaxy S8 o S8+ in un PC desktop. Come? Grazie a DeX Station. L’idea dietro a Samsung DeX...
Le Blue Ella sono cuffie planari decisamente uniche tra design, materiali, qualità audio e amplificatore integrato. Valgono però gli 800 euro richiesti? Blue è un...
Costano circa il doppio del modello cablato e puntano tutto su autonomia e su una resa sonora brillante e dettagliata. Ecco la recensione dei Beyerdynamic Byron BT. A...
Il Sony UBP-X800 arriva sul mercato riservando una qualità audiovisiva eccezionale e una completezza super; peccato solo per l’assenza del Dolby Vision. Fare una cosa...
A parte una resa audio buona ma non eccellente, il FiiO X5 3rd Gen è tra i migliori player hi-res portatili sul mercato al di sotto dei 500 euro. Ammettiamolo...
Con poco più di 70 euro potete portarvi a casa i SoundMagic E10BT, auricolari Bluetooth ben suonanti con 12 ore di autonomia e supporto ai 24-bit. Ormai da cinque anni...
Il Gear VR 2017, quinta versione del visore di realtà virtuale di Samsung, fa un deciso passo avanti grazie al controller wireless. Le ambizioni di Samsung per quanto...