Notizie TV

Govee torna a sfidare Ambilight e le Sync Box di Philips Hue: a ottobre arriva TV Backlight 3 Pro

TV Backlight 3 Pro

Govee presenta a IFA 2025 il nuovo TV Backlight 3 Pro, sistema di retroilluminazione smart con HDR a tripla videocamera, AI integrata e supporto Matter

A IFA 2025, Govee ha presentato una serie di novità che confermano la sua posizione di rilievo nel settore dell’illuminazione smart per la casa e l’intrattenimento. Il brand cinese, ormai stabilmente riconosciuto come uno dei principali competitor di Nanoleaf, Philips Hue e LIFX, ha svelato a Berlino il nuovo sistema TV Backlight 3 Pro, ma non sono mancate altre interessanti aggiunte alla gamma come Curtain Light Pro, Pendant Light, Star Light Projector e Christmas Sparkle String Lights.

Il TV Backlight 3 Pro rappresenta un’evoluzione significativa per chi desidera un sistema di retroilluminazione per TV capace di amplificare l’esperienza visiva. Per questo nuovo modello, che come i precedenti si pone come alternativa al sistema Ambilight di Philips, Govee ha introdotto un sistema HDR a tripla videocamera per il color-matching, che promette di catturare con maggiore precisione i colori del televisore e riprodurli in tempo reale sulla striscia LED. Il risultato, secondo l’azienda, è un’illuminazione dinamica, coerente e coinvolgente, ideale per film, serie TV e videogiochi.

La striscia LED da installare sul retro del TV è stata inoltre riprogettata con 75 LED per metro anziché 30 LED, garantendo il 30% in più di luminosità rispetto alla generazione precedente e un’illuminazione più uniforme lungo tutta la superficie. Il sistema non richiede configurazioni complesse. L’installazione è infatti rapida, l’app companion offre numerose opzioni di personalizzazione e l’integrazione con l’intelligenza artificiale di Govee AI dovrebbe assicurare una calibrazione automatica di bilanciamento del bianco e saturazione. In questo modo, gli utenti possono ottenere un’esperienza ottimizzata senza dover regolare manualmente ogni parametro.


Utilizzando DreamView, gli utenti possono collegare fino a 10 dispositivi Govee per un’esperienza più coinvolgente e non manca il supporto ai comandi vocali (Google Assistant e Amazon Alexa) e allo standard Matter, il che significa che il sistema può integrarsi con varie piattaforme di smart home. L’unico dubbio riguarda la latenza, visto che la telecamera esterna, seppur migliorata, porta con sé un minimo ritardo rispetto al sistema Ambilight già integrato nei TV Philips.

Govee TV Backlight 3 Pro sarà disponibile in Europa a partire dal 28 ottobre in due versioni (per TV da 55-65” e per TV da 75-85 pollici) a prezzi non ancora comunicati. Contando comunque che l’attuale versione Backlight 3 Lite uscita nel 2023 arriva fino a 83 euro per il modello destinato a TV da 75 a 85 pollici, la nuova versione Pro costerà sicuramente di più.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest