Il mercato TV premium è in trasformazione: nel primo trimestre del 2025 Hisense e TCL guadagnano terreno, minacciando la leadership di Samsung e LG grazie alla crescente popolarità dei TV miniLED di grandi dimensioni
Secondo l’ultimo report pubblicato da Counterpoint Research sul mercato globale dei televisori premium, il primo trimestre del 2025 segna un punto di svolta nei rapporti di forza tra i principali attori del settore. I produttori cinesi Hisense e TCL stanno infatti registrando una crescita impetuosa, sottraendo quote significative ai tradizionali leader del mercato, in particolare a Samsung e LG.
I numeri parlano chiaro: rispetto allo stesso periodo del 2024, i ricavi di Hisense sono cresciuti dell’87%, mentre quelli di TCL hanno segnato un incremento del 74%. In termini di unità vendute nel segmento premium, Hisense è passata dal 14% al 20% di market share e TCL dal 13% al 19%, ma anche sul piano dei ricavi le due aziende hanno guadagnato terreno: Hisense ha visto la propria quota salire dal 13% al 17%, mentre TCL è passata dal 13% al 16%. Alle loro spalle, altri brand cinesi come Xiaomi e Skyworth hanno registrato progressi significativi.

Logicamente, questa avanzata cinese ha avuto un costo per Samsung e LG, che stanno perdendo terreno proprio nel segmento premium che storicamente dominavano. Il caso Samsung è particolarmente emblematico, visto dopo 19 anni consecutivi di leadership nel mercato TV l’azienda si trova oggi ad affrontare una concorrenza agguerrita e in rapida ascesa che sta mettendo seriamente in discussione la sua posizione.
Fino al 2023, Samsung era leader indiscussa nel segmento dei TV miniLED con retroilluminazione avanzata, ma nel 2024 è stata prima superata da TCL e poi da Hisense e Xiaomi, segnando un’inversione di tendenza significativa. Di fronte a questo scenario, Samsung ha cominciato a puntare con più decisione sugli OLED, tanto che proprio nel 2024, per la prima volta nella sua storia, ha venduto più TV OLED che miniLED.

Secondo il report, uno dei principali fattori che stanno alimentando la crescita di Hisense e TCL è la crescente accessibilità dei televisori miniLED di grandi dimensioni. Questi modelli, una volta considerati premium in termini di costo e prestazioni, sono oggi disponibili a prezzi sempre più competitivi, rendendoli appetibili per una fetta di consumatori sempre più ampia. Al contrario, i TV OLED di grandi dimensioni (in particolare quelli da 77 e 83 pollici) continuano ad avere prezzi elevati e quindi un pubblico di potenziali acquirenti più limitato, anche se si prevede una lieve riduzione nel corso del 2025.
Bob O’Brien, direttore di ricerca di Counterpoint, spiega così questa dinamica: “I TV miniLED si collocano spesso nella stessa fascia di prezzo degli OLED, ma grazie ai costi inferiori dei pannelli LCD rispetto a quelli OLED, i consumatori si trovano di fronte a una scelta: acquistare un OLED più piccolo o un miniLED più grande. Un numero crescente di persone opta per i miniLED.”
I dati lo confermano, visto che nel primo trimestre del 2025 le spedizioni di TV premium da 75 pollici in su sono aumentate del 79% rispetto all’anno precedente, mentre i ricavi generati da questo segmento sono cresciuti del 59%. Si tratta di cifre che delineano un cambiamento chiaro nelle preferenze dei consumatori e una nuova configurazione del mercato premium, con le grandi dimensioni, combinate a una tecnologia visivamente impressionante come il miniLED, che stanno vincendo sulla purezza dell’immagine offerta dall’OLED, almeno per ora.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.























