Notizie TV

I TV QLED Hisense sono davvero QLED? Negli USA scatta una nuova class action

Hisense, nel mirino di una class action negli USA, è accusata di pubblicità ingannevole per i suoi TV QLED, che secondo i querelanti non conterrebbero veri quantum dot o li conterrebbero solo in quantità trascurabili

Dopo quella dello scorso anno per schede madri difettose all’interno di alcuni suoi televisori, il brand cinese Hisense (tra i principali produttori di TV al mondo) sta affrontando un’altra class action negli Stati Uniti, questa volta per la presunta pubblicità ingannevole riguardante la tecnologia Quantum Light-Emitting Diode (QLED).

Alcuni consumatori dell’Illinois hanno infatti intentato un’azione legale contro l’azienda cinese sostenendo che ha pubblicizzato falsamente televisori QLED che non includono questa tecnologia o ne utilizzano una quantità irrilevante”.

La denuncia di 28 pagine presentata contro la filiale statunitense di Hisense sostiene che quest’ultima ha ingannato i consumatori inducendoli a pagare prezzi superiori per televisori tecnologicamente inferiori a quelli pubblicizzati. I TV in questione comprendono le serie QD5, QD6, QD65, QD7, U7 e U7N, che Hisense ha pubblicizzato (e lo fa tuttora) come dotati di tecnologia QLED.


TV QLED Hisense
Hisense QD7

Nella denuncia si legge: Hisense ha venduto prodotti di qualità inferiore a prezzi più alti, utilizzando affermazioni false sulle specifiche tecniche e sulle prestazioni dei suoi televisori e ottenendo profitti che non avrebbe ottenuto se avesse parlato in modo veritiero delle prestazioni”.

I querelanti sostengono che “un televisore QLED dovrebbe effettivamente includere quantum dot o incorporarne una quantità sufficiente a migliorare significativamente le prestazioni del televisore. I prodotti privi di tecnologia quantum dot non sono QLED ma semplicemente TV LED”. I quantum dot sono particelle di semiconduttori ultra sottili, dello spessore di circa 1/10.000 di un capello umano, in grado di produrre colori più precisi e di offrire una luminosità superiore.

Non è chiaro come i querelanti siano giunti alla conclusione che questi TV non siano davvero modelli QLED, ma è probabile che si siano rifatti ad alcuni report dello scorso anno secondo cui alcuni TV TCL ed Hisense, pur essendo pubblicizzati come QLED, avrebbero avuto un contenuto di quantum dot minimo, il cui contributo alla qualità delle immagini sarebbe stato ininfluente rispetto alle prestazioni di un TV LED tradizionale.

qled

Proprio TCL è al centro di una controversia legale simile in Corea del Sud. Lo scorso settembre l’azienda coreana Hansol Chemical ha infatti svolto dei test su tre TV TCL delle serie C655, C655 Pro e C755 indicati dal produttore cinese come modelli QLED tramite le società di test indipendenti SGS e Intertek. I risultati avrebbero mostrato che questi TV non contengono elementi chiave dei quantum dot, come indio o cadmio, normalmente necessari per garantire prestazioni autentiche da QD.

Hansol ha quindi presentato un reclamo alla Commissione per il Commercio Equo della Corea del Sud, sostenendo che la pubblicità di TCL fosse ingannevole. TCL ha risposto pubblicando i propri risultati, affermando che i suoi televisori contengono materiali QD (nello specifico, 4 mg per chilogrammo di cadmio). Tuttavia, esperti del settore hanno fatto notare che tale quantità è talmente ridotta da rendere improbabili i miglioramenti associati alla tecnologia QLED.

Insomma, la questione è ancora aperta, ma è innegabile la pubblicità negativa che queste cause legali stanno producendo nei confronti dei due big cinesi, tanto che non deve stupire la recente certificazione ottenuta in tal senso da Samsung. Il colosso coreano ha infatti guadagnato nei giorni scorsi il “bollino” Real Quantum Dot Display assegnato dall’ente certificatore tedesco TÜV Rheinland.

TV QLED Hisense
La certificazione Real Quantum Dot Display ottenuta da Samsung

Si tratta di una certificazione (basata sullo standard IEC 62595-1-6) che assicura appunto la natura QLED di un TV, verificando la separazione delle componenti rosso, verde e blu nello spettro della luce emessa dall’unità di retroilluminazione. Le serie di TV Samsung certificate Real Quantum Dot Display sono le nuovissime Neo QLED 8K (QN990F, QN900F), Neo QLED 4K (QN90F, QN85F, QN80F, QN70F) e QLED 4K (Q8F, Q7F, Q6F).

Inutile dire che se anche TCL e Hisense ottenessero questa certificazione, le ombre sul loro conto svanirebbero all’istante.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest