Hi-Fi Notizie

Philips Fidelio FT1: appuntamento al 2026 per il giradischi Bluetooth con lettore CD integrato

philips fidelio ft1

Philips presenta il giradischi Fidelio FT1 con lettore CD integrato, Bluetooth 5.4 e testina Audio-Technica, insieme ai diffusori attivi FA3. Un sistema hi-fi in arrivo nel 2026 che unisce tradizione e innovazione

Philips ha presentato due nuovi prodotti che incarnano un approccio originale e raffinato al mondo dell’audio domestico: il giradischi Fidelio FT1, che integra anche un lettore CD, e la coppia di diffusori attivi FA3. Una proposta che unisce tradizione e innovazione, pensata per chi desidera un sistema hi-fi compatto ma versatile, capace di spaziare dal vinile alle moderne connessioni wireless.

Philips Fidelio FT1: il giradischi incontra il CD

A prima vista, il Fidelio FT1 sembra un giradischi contemporaneo dalle linee minimaliste, con un design pulito e un’estetica moderna. Tuttavia, osservandolo meglio, si scopre la sua caratteristica più curiosa: un lettore CD integrato con caricamento frontale. Una scelta insolita (e mai fatta da Philips prima d’ora), che trasforma questo modello in un vero e proprio player ibrido analogico-digitale.

Sul fronte tecnico, il giradischi è un modello con trazione a cinghia e supporto per due velocità (33 e 45 giri). Il piatto è in alluminio pressofuso e il tappetino in gomma pesante è studiato per ridurre vibrazioni e risonanze indesiderate. Il braccio, anch’esso in alluminio estruso, viene fornito con una testina a magnete mobile Audio-Technica già installata (Philips non ha specificato il modello), sostituibile in caso di aggiornamenti o manutenzione. A fine riproduzione, il piatto si arresta automaticamente, un dettaglio pratico che migliora l’esperienza d’uso.


Philips ha integrato anche un preamplificatore phono, così da collegare il FT1 direttamente a un amplificatore o a diffusori attivi come gli FA3 tramite l’uscita stereo RCA. Non manca nemmeno un’uscita cuffie da 3,5 mm e, come passo verso la modernità, troviamo anche un trasmettitore Bluetooth 5.4 con compatibilità per codec LC3 e la funzione Auracast, che consente di condividere il flusso audio con più dispositivi contemporaneamente, come cuffie o speaker wireless. In questo modo, sia vinili che CD possono essere trasmessi in modalità wireless, ampliando le possibilità di utilizzo in un contesto domestico moderno.

Il giradischi è inoltre dotato di controlli fisici, display LCD dimmerabile, coperchio antipolvere e telecomando, confermando la cura nei dettagli tipica della linea Fidelio.

Philips FA3: i diffusori attivi che completano il sistema

Ad accompagnare il giradischi, Philips ha presentato anche i diffusori attivi FA3, progettati per integrarsi esteticamente e funzionalmente con l’FT1. Si tratta di una coppia di speaker compatti a due vie, ciascuno equipaggiato con un amplificatore da 50 watt dedicato sia al driver mid/bass da 5 pollici in fibra di vetro sia al tweeter in titanio da 1 pollice.

Sul fronte della connettività, i FA3 si dimostrano estremamente versatili e accettano ingressi via HDMI ARC, USB-C, ottico S/PDIF e RCA, offrendo quindi compatibilità con TV, computer e sorgenti hi-fi tradizionali. Anche qui è presente il Bluetooth 5.4 con supporto LC3 e Auracast, per una totale libertà di collegamento wireless.

Entrambi i prodotti arriveranno sul mercato nel primo trimestre del 2026 a prezzi non ancora comunicati.

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest