Progettate per DJ, fonici e creatori di contenuti, le cuffie on-ear RØDE NTH-50 offrono qualità sonora impeccabile, isolamento avanzato e costruzione durevole a un prezzo competitivo
Il produttore australiano RØDE ha presentato le nuove cuffie professionali on-ear NTH-50, pensate per creatori di contenuti, DJ e tecnici del suono che cercano un’esperienza d’ascolto precisa, confortevole e adatta all’uso intensivo. Disponibili a 99 euro, le NTH-50 (sorelle minori delle eccellenti over-ear NTH-100 dello scorso anno) si propongono come un prodotto di fascia professionale accessibile, offrendo un mix di qualità sonora, isolamento acustico e robustezza costruttiva.
Al centro del progetto c’è un driver dinamico da 40 mm sviluppato su misura e integrato in un’innovativa camera risonante Questo consente di ottenere una risposta in frequenza estremamente bilanciata, con bassi profondi ma naturali, medi articolati e alti cristallini, il tutto con una distorsione ultra-ridotta. “Che si tratti di mixare, registrare, masterizzare o semplicemente ascoltare musica, le NTH-50 offrono una resa sonora fedele e dinamica, adatta anche ai professionisti più esigenti”, si legge nel comunicato dell’azienda.
Un altro punto forte è il comfort d’uso, pensato per lunghe sessioni di lavoro. Il design ergonomico include un archetto sagomato con incavo per alleviare la pressione sulla sommità del capo e padiglioni auricolari con imbottitura in memory foam ad alta traspirabilità. Anche il peso contenuto (solo 220 grammi) e la distribuzione equilibrata della pressione rendono queste cuffie adatte a ogni tipo di utente.
Dal punto di vista pratico, le NTH-50 con design chiuso garantiscono un isolamento acustico passivo di alto livello (fino a -21 dBA), utile sia in ambienti rumorosi che in sessioni di registrazione dove è fondamentale evitare la dispersione del suono. La sensibilità elevata e la capacità di gestire alti livelli di pressione sonora le rendono ideali anche per l’uso live o in studio.
Sul piano costruttivo, RØDE ha puntato sulla durabilità a lungo termine. Le cuffie sono realizzate con materiali di alta qualità come le piastre in alluminio anodizzato, rifinite con un elegante rivestimento nero opaco resistente ai graffi. L’approccio modulare permette di sostituire componenti chiave come cuscinetti, archetto e cavi, estendendo notevolmente la vita utile del prodotto. Il cavo è removibile, con aggancio bloccabile su entrambi i lati, mentre piccoli dettagli come gli indicatori colorati per i padiglioni facilitano l’uso in contesti poco illuminati.
A completare la dotazione, troviamo un cavo monitoring a spirale lungo 1,7 metri, una custodia morbida e un adattatore da 3,5 a 6,3 mm. Le NTH-50 sono pienamente compatibili con gli accessori della linea NTH e, con l’aggiunta del modulo NTH-Mic, possono trasformarsi in un headset professionale da trasmissione, perfetto per podcast, streaming o produzione di contenuti.
Di seguito riportiamo le altre specifiche tecniche:
- Risposta in frequenza: 5 Hz – 35 kHz
- Impedenza: 32 Ω
- Sensibilità a 1 mW / 500 Hz: 102 dB SPL
- Sensibilità a 1 V (RMS) / 500 Hz: 117 dB SPL
- Distorsione armonica totale a 1 mW: < 0,2% a 100 Hz / < 0,03% a 500 Hz
- Distorsione armonica totale a 100 Hz: 0,05% a 100 dB SPL / 0,5% a 120 dB SPL
- Potenza massima in ingresso (breve termine): 100 m
- Potenza massima in ingresso (lungo termine): 50 mW
- SPL massimo: 124 dB SPL
I prodotti RØDE sono distribuiti in Italia da Midimusic.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.