Hi-Fi Notizie

Arendal 1961: 8 diffusori per tutte le esigenze… e con 10 anni di garanzia

Gli otto diffusori della gamma 1961 di Arendal Sound puntano a offrire caratteristiche di fascia alta a prezzi molto aggressivi

Il produttore norvegese Arendal Sound ha appena annunciato la nuova iterazione della gamma di diffusori 1961, la cui prima versione, nonostante sia fuori catalogo da un paio di anni, continua a riscuotere parecchio successo tra gli appassionati. I nuovi modelli, tutti disponibili a partire da giugno, sono otto (compresi due subwoofer) e, anche per il particolare business model dell’azienda (vendita diretta sul web), puntano a offrire caratteristiche di fascia alta a prezzi molto aggressivi (si parte da 600 euro e si arriva a un massimo di 1900 euro).

Il 1961 Tower, modello da pavimento di punta all’interno della serie, è caratterizzato da una configurazione a 2,5 vie che include quattro mid-woofer a cono in polpa di fibra da 5,5 pollici personalizzati e un tweeter a cupola morbida da 28 mm dotato di guida d’onda, il tutto completato da una porta bass reflex regolabile per una maggiore versatilità. Inoltre, il kit di punte incluso facilita regolazioni precise dell’inclinazione, ottimizzando l’angolo di ascolto e riducendo le vibrazioni.

Per coloro che cercano una soluzione audio compatta ma robusta, il 1961 Monitor presenta un design a due vie. Questo diffusore può essere posizionato su un supporto o montato a parete utilizzando una staffa compatibile VESA100. Similmente alla sua versione più grande, integra la tecnologia driver proprietaria di Arendal e il tweeter a guida d’onda, che fornisce un profilo sonoro bilanciato e articolato.


1961 Tower

Il 1961 Bookshelf è ancora più compatto pur aderendo agli stessi principi di design. Progettato per ambienti più piccoli, mantiene la chiarezza e il dinamismo distintivi del brand nordico e la sua capacità di montaggio a parete offre versatilità sia per configurazioni stereo che surround.

1961 Bookshelf

Il diffusore centrale 1961 Center è progettato per restituire dialoghi chiari e naturali e un’integrazione perfetta con altri diffusori Arendal. Il design compatto a due vie, la compatibilità con il montaggio a parete e la configurazione dei driver corrispondente garantiscono secondo Arendal “un palcoscenico sonoro coeso in configurazioni multicanale”.

Il 1961 Height è progettato specificamente come diffusore per impianti Dolby Atmos, con la sua configurazione angolata a due vie che consente un posizionamento versatile sia sopra il 1961 Tower, sia montato su pareti e soffitti. Si continua con il 1961 Surround, che presenta un design triassiale in grado di offrire un’esperienza audio multicanale più ampia e immersiva. Integra inoltre due driver full-range a dipolo che funzionano in combinazione con un sistema medio/bassi e tweeter a due vie a emissione frontale.

1961 Height

La linea di subwoofer è composta dal 1961 Subwoofer 1V e Subwoofer 1S. Entrambi sono alimentati dall’amplificatore Avalanche 550 iQ, che fornisce una potenza di uscita di 550 watt RMS insieme a funzionalità DSP avanzate. L’1V è caratterizzato da una configurazione ventilata che migliora le prestazioni a bassa frequenza, offrendo al contempo la flessibilità di sigillare la porta bass reflex per una maggiore precisione in diverse impostazioni della stanza.

Al contrario, l’1S presenta un design sigillato compatto, progettato per coloro che desiderano bassi precisi e controllati in ambienti più piccoli. Ogni modello è dotato di un driver personalizzato da 12,2 pollici realizzato con materiali rinforzati con fibra di vetro, di un display LCD da 1,8 pollici, di opzioni di equalizzazione personalizzabili e piedini antivibranti per promuovere stabilità e isolamento.

arendal 1961
1961 Subwoofer 1S

I cabinet dei diffusori 1961 sono realizzati in pannelli di fibra ad alta densità (HDF) e verniciati a mano, un processo che secondo Arendal assicura robustezza e assenza di risonanze.

arendal 1961

Va infine segnalato che Arendal offre una prova “soddisfatti o rimborsati” di 60 giorni, una garanzia di 10 anni sui diffusori e una garanzia di cinque anni sull’elettronica dei subwoofer.

Prezzi

  • Arendal 1961 Tower: 1.900 euro la coppia
  • Arendal 1961 Monitor: 1.150 euro la coppia
  • Arendal 1961 Bookshelf: 850 euro la coppia
  • Arendal 1961 Center: 600 euro
  • Arendal 1961 Height: 850 euro la coppia
  • Arendal 1961 Surround: 950 euro la coppia
  • Arendal 1961 Subwoofer 1V: 1.200 euro
  • Arendal 1961 Subwoofer 1S: 1.000 euro

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest